Conclave del 1404
100%






| |||
![]() Ambito abruzzese, Papa Innocenzo VII (prima metà del XVII secolo), olio su tela[1] | |||
Durata | dal 10 al 17 ottobre 1404 | ||
---|---|---|---|
Luogo | Roma | ||
Partecipanti | 9 (3 assenti) | ||
Decano | Angelo Acciaiuoli | ||
Camerlengo | Cosimo de' Migliorati | ||
Protodiacono | Landolfo Maramaldo | ||
Eletto Papa |
Cosimo de' Migliorati Innocenzo VII | ||
Precedente |
Conclave del 1389 | ||
Successivo |
Conclave del 1406 eletto Angelo Correr Gregorio XII | ||
Collegamenti esterni (EN) Scheda su Salvador Miranda (EN) Scheda su Chatolic Herarchy |
Il conclave del 1404 fu convocato alla morte di papa Bonifacio IX e si concluse con l'elezione di Innocenzo VII.
Svolgimento
Bonifacio IX morì il 1º ottobre 1404, all'età di 54 anni. Il conclave si aprì il 10 ottobre e si concluse il 17 dello stesso mese con l'elezione di Cosmato dei Meliorati, cardinale presbitero di Santa Croce in Gerusalemme, avente l'età di 68 anni. Il nuovo papa assunse il nome di Innocenzo VII.
Collegio cardinalizio
Cardinali partecipanti
Parteciparono al conclave nove cardinali:
Cardinali assenti
Tre cardinali non poterono partecipare:
Cardinale | Titolo | Ruolo durante il conclave | Nascita |
---|---|---|---|
Bálint Alsáni | Cardinale presbitero di Santa Sabina | Amministratore apostolico di Pécs; Cardinale protopresbitero | ![]() |
Ludovico Fieschi | Cardinale diacono di Sant'Adriano al Foro | Amministratore apostolico di Vercelli | ![]() |
Baldassarre Cossa | Cardinale diacono di Sant'Eustachio | Legato apostolico di Bologna | ![]() |
Note | |
| |
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |