Conclave del 1404

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Conclave del 1404
Sede vacante.svg
Papa Innocenzo VII.jpg
Ambito abruzzese, Papa Innocenzo VII (prima metà del XVII secolo), olio su tela[1]
Durata dal 10 al 17 ottobre 1404
Luogo Roma
Partecipanti 9 (3 assenti)
Decano Angelo Acciaiuoli
Camerlengo Cosimo de' Migliorati
Protodiacono Landolfo Maramaldo
Eletto
Papa
Cosimo de' Migliorati
Innocenzo VII
Precedente

Conclave del 1389
eletto
Pietro Tomacelli

Bonifacio IX
Successivo Conclave del 1406
eletto
Angelo Correr
Gregorio XII
Collegamenti esterni
(EN) Scheda su Salvador Miranda
(EN) Scheda su Chatolic Herarchy

Il conclave del 1404 fu convocato alla morte di papa Bonifacio IX e si concluse con l'elezione di Innocenzo VII.

Svolgimento

Bonifacio IX morì il 1º ottobre 1404, all'età di 54 anni. Il conclave si aprì il 10 ottobre e si concluse il 17 dello stesso mese con l'elezione di Cosmato dei Meliorati, cardinale presbitero di Santa Croce in Gerusalemme, avente l'età di 68 anni. Il nuovo papa assunse il nome di Innocenzo VII.

Collegio cardinalizio

Cardinali partecipanti

Parteciparono al conclave nove cardinali:

Cardinale Titolo Ruolo durante il conclave Nascita
Acciaioli, Angelo Angelo Acciaioli Cardinale vescovo di Ostia e Velletri Decano del Collegio cardinalizio bandiera Repubblica di Firenze
Carbone, Francesco Francesco Carbone O.Cist. Cardinale vescovo di Sabina Penitenziere Maggiore; Arciprete della Basilica di San Giovanni in Laterano bandiera Regno di Napoli
d'Anna de Sommariva, Angelo Angelo d'Anna de Sommariva, O.S.B.Cam. Cardinale presbitero di Santa Pudenziana bandiera Ducato di Milano
Minutolo, Enrico Enrico Minutolo Cardinale presbitero di Sant'Anastasia Camerlengo del Collegio cardinalizio; Arciprete della Basilica Liberiana di Santa Maria Maggiore bandiera Regno di Napoli
de' Migliorati, Cosimo Cosimo de' Migliorati Cardinale presbitero di Santa Croce in Gerusalemme Camerlengo di Santa Romana Chiesa bandiera Regno di Napoli
Maroni, Cristoforo Cristoforo Maroni Cardinale presbitero di San Ciriaco alle Terme Diocleziane Arciprete della Basilica di San Pietro in Vaticano bandiera Stato Pontificio
Caetani, Antonio Antonio Caetani Cardinale presbitero di Santa Cecilia Patriarca emerito di Aquileia bandiera Stato Pontificio
Maramaldo, Landolfo Landolfo Maramaldo Cardinale diacono di San Nicola in Carcere Cardinale protodiacono bandiera Regno di Napoli
Brancaccio, Rinaldo Rinaldo Brancaccio Cardinale diacono di San Vito in Macello Martire bandiera Regno di Napoli

Cardinali assenti

Tre cardinali non poterono partecipare:

Cardinale Titolo Ruolo durante il conclave Nascita
Alsáni, Bálint Bálint Alsáni Cardinale presbitero di Santa Sabina Amministratore apostolico di Pécs; Cardinale protopresbitero bandiera Regno d'Ungheria
Fieschi, Ludovico Ludovico Fieschi Cardinale diacono di Sant'Adriano al Foro Amministratore apostolico di Vercelli bandiera Repubblica di Genova
Cossa, Baldassarre Baldassarre Cossa Cardinale diacono di Sant'Eustachio Legato apostolico di Bologna bandiera Regno di Napoli
Note
  1. Scheda nel sito ufficiale della Chiesa Cattolica - BeWeB Beni Ecclesiastici su beweb.chiesacattolica.it. URL consultato il 29.12.2021
Voci correlate
Collegamenti esterni
  • (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org. URL consultato il 30.06.2023