Conclave del 1342
100%






| |||
![]() Papa Clemente VI | |||
Durata | dal 5 al 7 maggio 1342 | ||
---|---|---|---|
Luogo | Palazzo dei Papi (Avignone) | ||
Partecipanti | 17 | ||
Decano | Pierre des Prés | ||
Camerlengo | Imbert Dupuis | ||
Protodiacono | Raymond Guillaume des Forges | ||
Eletto Papa |
Pierre Roger Clemente VI | ||
Precedente |
Conclave del 1334 | ||
Successivo |
Conclave del 1352 Innocenzo VI | ||
Collegamenti esterni (EN) Scheda su Salvador Miranda |
Il Conclave del 1342 convocato a seguito della morte di papa Benedetto XII avvenuta il 25 aprile 1342, vide la partecipazione di diciassette[1] conclavisti di cui quattordici francesi[2], tre italiani e uno spagnolo. Il Conclave iniziò nel Palazzo Apostolico di Avignone domenica 5 maggio 1342 e si concluse due giorni dopo, con l'elezione del cardinale Pierre Roger, O.S.B., che fu incoronato dal cardinale protodiacono Raymond Guillaume des Forges, papa Clemente VI la domenica di Pentecoste, il 19 maggio, nella chiesa domenicana di Avignone. Camerlengo di Santa Romana Chiesa non era un cardinale ma l'arcivescovo di Narbona, mons. Gaspert de Laval[3]
Cardinali presenti al conclave
Cardinale | Titolo | Ruolo durante il conclave | Nascita |
---|---|---|---|
Pierre des Prés | Cardinale vescovo di Palestrina | Decano del Collegio cardinalizio Arcivescovo emerito di Aix |
![]() |
Bertrand du Pouget | Cardinale vescovo di Ostia e di Velletri | Legato pontificio emerito per Bologna e il Nord Italia | ![]() |
Jean-Raymond de Comminges O.Cist. | Cardinale vescovo di Porto e Santa Rufina | Arcivescovo emerito di Tolosa | ![]() |
Annibaldo Caetani | Cardinale vescovo di Frascati | Legato pontificio emerito nel Regno di Napoli e in Ungheria Arcivescovo emerito di Napoli |
![]() |
Pedro Gómez Barroso | Cardinale vescovo di Sabina | Legato pontificio emerito in Inghilterra e Francia per i negoziati di pace | ![]() |
Imbert Dupuis | Cardinale presbitero dei Santi XII Apostoli | Cardinale protopresbitero Camerlengo del Sacro Collegio |
![]() |
Hélie de Talleyrand-Périgord | Cardinale presbitero di San Pietro in Vincoli | Vescovo emerito di Auxerre Decano del capitolo catterdrale di York |
![]() |
Pierre Bertrand O.Cist. | Cardinale presbitero di San Clemente | Vescovo emerito di Autun | ![]() |
Gozzio Battaglia | Cardinale presbitero di Santa Prisca | Legato pontificio emerito in Sicilia Patriarca Latino titolare di Costantinopoli Cappellano di Sua Santità |
![]() |
Bertrand de Déaulx | Cardinale presbitero di San Marco | Legato pontificio emerito nel Patrimonio di San Pietro Arcivescovo emerito di Embrun |
![]() |
Pierre Roger O.S.B. | Cardinale presbitero dei Santi Nereo e Achilleo eletto papa |
Arcivescovo emerito di Rouen e Primate emerito di Normandia | ![]() |
Guillaume Court O.Cist. | Cardinale presbitero dei Santi Quattro Coronati | Abate commendatario emerito di Boulbonne Vescovo emerito di Albi |
![]() |
Bernard d'Albi | Cardinale presbitero di San Ciriaco alle Terme Diocleziane | Legato pontificio in Castiglia e Portogallo Vescovo emerito di Rodez |
![]() |
Guillaume d'Aure O.S.B. | Cardinale presbitero di Santo Stefano al Monte Celio | Abate del Monastero di Montolieu | ![]() |
Raymond Guillaume des Forges | Cardinale diacono di Santa Maria Nuova | Cardinale protodiacono | ![]() |
Gaillard de la Mothe | Cardinale diacono di Santa Lucia in Silice | Precentore della diocesi di Chichester Prebendario di Aylesbury |
![]() |
Giovanni Colonna | Cardinale diacono di Sant'Angelo in Pescheria | Canonico di Bayeux | ![]() |
Cardinali assenti
Cardinale | Titolo | Ruolo durante il conclave | Nascita |
---|---|---|---|
Bertrand de Montfavès | Cardinale diacono di Santa Maria in Aquiro | Arciprete della Basilica di San Giovanni in Laterano | ![]() |
Gaucelme de Jean | Cardinale vescovo di Albano | Penitenziere Maggiore Legato pontificio emerito in Scozia e Inghilterra |
![]() |
Note | |
| |
Bibliografia | |
|