Conclave del 1492
100%


| |||
| Cristofano di Papi dell'Altissimo, Ritratto di papa Alessandro VI (seconda metà del XVI secolo), olio su tela; Firenze, Corridoio vasariano. | |||
| Durata | dal 6 all'11 agosto 1492 | ||
|---|---|---|---|
| Luogo | Cappella Sistina del Palazzo Apostolico (Vaticano) | ||
| Partecipanti | 23 (4 assenti) | ||
| Decano | Roderic Llançol de Borja | ||
| Camerlengo | Raffaele Sansoni Riario della Rovere | ||
| Protodiacono | Francesco Nanni Todeschini-Piccolomini | ||
| Eletto Papa |
Rodrigo Borgia Alessandro VI | ||
| Precedente |
Conclave del 1484 | ||
| Successivo |
Conclave del settembre 1503 eletto Francesco Nanni Todeschini Piccolomini Pio III | ||
| Collegamenti esterni (EN) Scheda su Salvador Miranda (EN) Scheda su Chatolic Herarchy | |||
Nel Conclave del 1492 fu eletto papa Alessandro VI. In quell'anno morì papa Innocenzo VIII e furono solo 23 i cardinali che il 6 agosto si riunirono in conclave nella Cappella fatta costruire da papa Sisto IV pochi anni prima e che già mostrava i capolavori pittorici di Botticelli, Pinturicchio e del Ghirlandaio.
Nella notte tra il 10 agosto e l'11 agosto, il Sacro Collegio volle elevare al Soglio pontificio il cardinal Rodrigo Borja y Borja, valenzano. Fu incoronato in San Pietro il 26 agosto successivo con il nome di Alessandro VI. Aveva 61 anni.
Il Conclave era così composto:
Altri quattro Cardinali facenti parte del sacro Collegio risultarono assenti:
| Cardinale | Titolo | Ruolo durante il conclave | Nascita |
|---|---|---|---|
| Luis Juan de Milá | Cardinale presbitero dei Santi Quattro Coronati | Vescovo di Lérida Cardinale protopresbitero |
|
| Pedro González de Mendoza | Cardinale presbitero di Santa Croce in Gerusalemme | Vescovo di Sigüenza Arcivescovo metropolita di Toledo Patriarca titolare di Alessandria |
|
| André d'Espinay | Cardinale presbitero dei Santi Silvestro e Martino ai Monti | Arcivescovo metropolita di Bordeaux Arcivescovo metropolita di Lione |
|
| Pierre d'Aubusson, O.S.Io.Hieros. | Cardinale diacono di Sant'Adriano al Foro | Gran maestro dell'Ordine di Malta |
| Voci correlate | |
| Collegamenti esterni | |
| |

