Conclave del 2005

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Conclave del 2005
Sede vacante.svg
BentoXVI-30-10052007.jpg
Papa Benedetto XVI
Durata dal 18 al 19 aprile 2005
Luogo Cappella Sistina del Palazzo Apostolico (Vaticano)
Partecipanti 115 (2 assenti)
Scrutini 4
Decano Joseph Ratzinger
Vice Decano Angelo Sodano
Camerlengo Eduardo Martínez Somalo
Protodiacono Jorge Medina Estévez
Segretario del conclave Francesco Monterisi
Eletto
Papa
Joseph Alois Ratzinger
Benedetto XVI
Precedente

Conclave dell'ottobre 1978
eletto
Karol Józef Wojtyła

Giovanni Paolo II
Successivo

Conclave del 2013
eletto

Jorge Mario Bergoglio
Francesco
Collegamenti esterni
(EN) Scheda su Salvador Miranda
(EN) Scheda su Chatolic Herarchy
Conclave del 2005

Il Conclave del 2005, si svolse fra il 18 e il 20 aprile, dopo la morte di Papa Giovanni Paolo II. Elesse papa Benedetto XVI.

Cronaca

Alla mattina del giorno 18 i Cardinali concelebrarono la Santa Messa, presieduta dal Decano Card. Ratzinger.

Nel pomeriggio presero possesso delle camere loro assegnate nella Domus Sanctae Marthae, quindi si riunirono nella Aula delle Benedizioni, da dove processionalmente, al canto delle Laudes Regiae, si portarono alla Cappella Sistina. Qui, prestati i giuramenti di rito, ebbero inizio le votazioni.

La prima votazione ebbe luogo la sera stessa, ed ebbe esito negativo (fumata nera), ed anche le due votazioni del mattino del giorno seguente ebbero esito negativo.

I votanti erano 115 con la soglia dei due terzi a 77 voti.

Nel primo scrutinio a Ratzinger andarono 47 voti, 10 all'argentino Bergoglio, 9 a Carlo Maria Martini, 6 a Ruini, 4 a Sodano, 3 a Maradiaga, 2 a Tettamanzi[1].

Ratzinger apparve subito, dunque, come l'unico candidato forte. Di conseguenza, nella seconda votazione, i cardinali che non l'avevano votato si trovarono indotti a decidere se appoggiare lui od opporre resistenza. I voti di Ruini e di altri confluirono su Ratzinger, che salì a 65 voti, mentre i voti di Martini e di altri oppositori andarono a Bergoglio, che arrivò a 35.

Nel terzo scrutinio la polarizzazione si accentuò. Ratzinger ebbe 72 voti e Bergoglio 40. Al primo mancava pochissimo per raggiungere il quorum, ma i 40 voti di Bergoglio erano sufficienti per bloccare la sua elezione. Se fossero stati riconfermati negli scrutini successivi, la candidatura di Ratzinger non avrebbe più avuto futuro. I 40 voti su Bergoglio erano così eterogenei che, rapidamente come erano su di lui confluiti, altrettanto rapidamente si sgretolarono. Lo stesso Bergoglio escluse recisamente la sua candidatura.

Alla quarta votazione Ratzinger arrivò a 84 voti, con Bergoglio sceso a 26. Era stata superata la maggioranza richiesta (due terzi più uno) e fu eletto papa: aveva 78 anni ed era Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede. Il nuovo papa assunse il nome di Benedetto XVI.

Dopo l'annuncio al popolo dato dal Cardinale Protodiacono, (Habemus papam) egli, assunti i paramenti propri, ricevuto l'ossequio dei conclavisti e cantato il Te Deum di ringraziamento, si portò processionalmente alla loggia centrale della Basilica Vaticana e impartì la Benedizione Urbi et Orbi ("alla città di Roma e al Mondo").

Come già Giovanni Paolo II, il nuovo papa rivolse subito un saluto alla folla presente in Piazza San Pietro e collegata in mondovisione. Parlò di se stesso come di "umile operaio della vigna del Signore".

Come i suoi ultimi due predecessori, Giovanni Paolo I e Giovanni Paolo II Benedetto XVI non sciolse subito il conclave, ma lo prolungò fino all'indomani mattina, quando con la Santa Messa e il seguente pranzo di commiato, il conclave si concluse.

Statistiche

Parteciparono al conclave 115 porporati.

È stato il conclave con il più alto numero di cardinali elettori al pari con quello del 2013 e anche quello con il più alto numero di nazioni rappresentate.

Collegio caardinalizio

Elenco dei cardinali elettori

Cardinale Titolo Ruolo durante il conclave Nazionalità
Ratzinger, Joseph Joseph Ratzinger Cardinale vescovo di Velletri-Segni
Cardinale vescovo di Ostia
Decano del collegio cardinalizio
Prefetto della Congregazione per la dottrina della fede
Presidente della Pontificia commissione biblica
Presidente della Commissione interdicasteriale per il Catechismo della Chiesa cattolica
Presidente della Commissione teologica internazionale
eletto papa
bandiera Germania
Cé, Marco Marco Cé Cardinale presbitero di San Marco Patriarca emerito di Venezia bandiera Italia
Álvarez Martínez, Francisco Francisco Álvarez Martínez Cardinale presbitero di Santa Maria Regina Pacis a Monte Verde Arcivescovo emerito di Toledo bandiera Spagna
Connell, Desmond Desmond Connell Cardinale presbitero di San Silvestro in Capite Arcivescovo emerito di Dublino bandiera Irlanda
Cacciavillan, Agostino Agostino Cacciavillan Cardinale diacono e presbitero pro hac vice di Santi Angeli Custodi a Città Giardino Presidente emerito dell'Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica bandiera Italia
Jaworski, Marian Marian Jaworski Cardinale presbitero di San Sisto Arcivescovo di Leopoli
Presidente della Conferenza Episcopale dell'Ucraina
bandiera Ucraina
Erdo Péter Erdő Cardinale presbitero di Santa Balbina Arcivescovo di Esztergom-Budapest bandiera Ungheria
Lustiger, Jean-Marie Jean-Marie Lustiger Cardinale presbitero di San Luigi dei Francesi Arcivescovo emerito di Parigi bandiera Francia
Gordó, Ricardo María Carles Ricardo María Carles Gordó Cardinale presbitero di Santa Maria Consolatrice al Tiburtino Arcivescovo emerito di Barcellona bandiera Spagna
Martini, Carlo Maria Carlo Maria Martini S.J. Cardinale presbitero di Santa Cecilia Arcivescovo emerito di Milano bandiera Italia
Martínez Somalo, Eduardo Eduardo Martínez Somalo Cardinale diacono e presbitero pro illa vice del Santissimo Nome di Gesù Camerlengo di Santa Romana Chiesa bandiera Spagna
Paskai, László László Paskai O.F.M. Cardinale presbitero di Santa Teresa al Corso d'Italia Arcivescovo emerito di Esztergom-Budapest bandiera Ungheria
Macharski, Franciszek Franciszek Macharski Cardinale presbitero di San Giovanni a Porta Latina Arcivescovo di Cracovia bandiera Polonia
Sodano, Angelo Angelo Sodano Cardinale vescovo di Albano Cardinale Segretario di Stato bandiera Italia
Wetter, Friedrich Friedrich Wetter Cardinale presbitero di Santo Stefano al Monte Celio Arcivescovo di Monaco e Frisinga
Gran priore per la Germania dell'Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme
bandiera Germania
Biffi, Giacomo Giacomo Biffi Cardinale presbitero dei Santi Giovanni Evangelista e Petronio Arcivescovo emerito di Bologna bandiera Italia
Pompedda, Mario Francesco Mario Francesco Pompedda Cardinale diacono dell'Annunciazione della Beata Vergine Maria a Via Ardeatina Prefetto emerito del Supremo tribunale della Segnatura Apostolica
Gran priore del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio
bandiera Italia
Marchisano, Francesco Francesco Marchisano Cardinale diacono e presbitero pro hac vice di Santa Lucia del Gonfalone Arciprete della Basilica di San Pietro
Presidente dell'Ufficio del lavoro della Sede Apostolica
bandiera Italia
Glemp, Józef Józef Glemp Cardinale diacono di Santa Maria in Trastevere Arcivescovo di Varsavia
Primate di Polonia
Ordinario per i fedeli di rito orientale in Polonia
Gran priore per la Polonia dell'Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme
bandiera Polonia
Herranz Casado, Julián Julián Herranz Casado Cardinale diacono e presbitero pro hac vice di Sant'Eugenio Presidente del Pontificio consiglio per i testi legislativi
Presidente della Commissione disciplinare della Curia romana
bandiera Spagna
Poupard, Paul Paul Poupard Cardinale presbitero di Santa Prassede Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura bandiera Francia
De Giorgi, Salvatore Salvatore De Giorgi Cardinale presbitero di Santa Maria in Ara Coeli Arcivescovo di Palermo
Gran priore per l'Italia-Sicilia dell'Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme
Gran cancelliere della Pontificia facoltà teologica di Sicilia "San Giovanni Evangelista"
bandiera Italia
Giordano, Michele Michele Giordano Cardinale presbitero di San Gioacchino ai Prati di Castello Arcivescovo di Napoli bandiera Italia
Pujats, Jānis Jānis Pujats Cardinale presbitero di Santa Silvia Arcivescovo di Riga
Presidente della Conferenza Episcopale della Lettonia
Gran priore per la Lettonia dell'Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme
bandiera Lettonia
Panafieu, Bernard Bernard Panafieu Cardinale presbitero di San Gregorio Barbarigo alle Tre Fontane Arcivescovo di Marsiglia bandiera Francia
Ruini, Camillo Camillo Ruini Cardinale presbitero di Sant'Agnese fuori le mura Vicario generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma
Gran Cancelliere della Pontificia Università Lateranense
Arciprete della Basilica di San Giovanni in Laterano
Amministratore apostolico di Ostia
Presidente della Conferenza Episcopale Italiana
bandiera Italia
Sebastiani, Sergio Sergio Sebastiani Cardinale diacono e presbitero pro hac vice di Sant'Eustachio Presidente della Prefettura degli Affari Economici della Santa Sede bandiera Italia
Schoenborn Christoph Schönborn O.P. Cardinale presbitero di Gesù Divin Lavoratore Arcivescovo di Vienna bandiera Austria
Simonis, Adrianus Johannes Adrianus Johannes Simonis Cardinale presbitero di San Clemente Arcivescovo di Utrecht
Presidente della Conferenza Episcopale dei Paesi Bassi
bandiera Paesi Bassi
Saraiva Martins, José José Saraiva Martins C.M.F. Cardinale diacono di Nostra Signora del Sacro Cuore Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi bandiera Portogallo
Vlk, Miloslav Miloslav Vlk Cardinale presbitero di Santa Croce in Gerusalemme Arcivescovo di Praga
Primate di Boemia
bandiera Repubblica Ceca
Pengo, Polycarp Polycarp Pengo Cardinale presbitero di Nostra Signora de La Salette Arcivescovo di Dar-es-Salaam bandiera Tanzania
Schwery, Henri Henri Schwery Cardinale presbitero di Santi Protomartiri a Via Aurelia Antica Vescovo di Sion bandiera Svizzera
Ouellet, Marc Marc Ouellet P.S.S. Cardinale presbitero di Santa Maria in Traspontina Arcivescovo metropolita di Québec
Primate del Canada
Gran priore per il Canada-Québec dell'Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme
bandiera Canada
Murphy-O'Connor, Cormac Cormac Murphy-O'Connor Cardinale presbitero di Santa Maria sopra Minerva Arcivescovo di Westminster
Primate d'Inghilterra e Galles
Presidente della Conferenza Episcopale di Inghilterra e Galles
bandiera Inghilterra
Martino, Renato Raffaele Renato Raffaele Martino Cardinale diacono di San Francesco di Paola ai Monti Presidente del Pontificio consiglio della giustizia e della pace bandiera Italia
Cipriani Thorne, Juan Luis Juan Luis Cipriani Thorne Cardinale presbitero di San Camillo de Lellis Arcivescovo di Lima bandiera Perù
Huzar, Ljubomyr Ljubomyr Huzar M.S.U. Cardinale presbitero di Santa Sofia a Via Boccea Arcivescovo Maggiore di Leopoli degli Ucraini
Arcieparca metropolita di Kiev
Presidente del Sinodo della Chiesa greco-cattolica ucraina
bandiera Ucraina
Barbarin, Philippe Philippe Barbarin Cardinale presbitero di Santissima Trinità al Monte Pincio Arcivescovo di Lione bandiera Francia
Bozanić, Josip Josip Bozanić Cardinale presbitero di San Girolamo dei Croati Arcivescovo di Zagabria bandiera Croazia
Puljic, Vinko Vinko Puljic Cardinale presbitero di Santa Chiara a Vigna Clara Arcivescovo di Sarajevo bandiera Bosnia ed Erzegovina
Freire Falcão, José José Freire Falcão Cardinale presbitero di San Luca a Via Prenestina Arcivescovo emerito di Brasilia bandiera Brasile
Obando Bravo , Miguel Miguel Obando Bravo S.D.B. Cardinale presbitero di San Giovanni Evangelista a Spinaceto Arcivescovo emerito di Managua bandiera Nicaragua
Sepe, Crescenzio Crescenzio Sepe Cardinale presbitero pro illa vice di Dio Padre Misericordioso Prefetto della Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli
Presidente della Commissione Interdicasterale per i Religiosi Consacrati
Gran cancelliere della Pontificia Università Urbaniana
bandiera Italia
Estévez, Jorge Medina Jorge Medina Estévez Cardinale diacono e presbitero pro hac vice di San Saba
'Cardinale protodiacono'
Prefetto emerito della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti bandiera Cile
Tauran, Jean-Louis Jean-Louis Tauran Cardinale diacono di Sant'Apollinare alle Terme Neroniane-Alessandrine Archivista e Bibliotecario di Santa Romana Chiesa bandiera Francia
Castrillón Hoyos, Darío Darío Castrillón Hoyos Cardinale diacono e presbitero pro illa vice del Santissimo Nome di Maria al Foro Traiano Prefetto della Congregazione per il clero
Presidente della Pontificia commissione "Ecclesia Dei"
bandiera Colombia
Quezada Toruño, Rodolfo Rodolfo Quezada Toruño Cardinale presbitero di San Saturnino Arcivescovo di Guatemala
Presidente della Conferenza Episcopale del Guatemala
bandiera Guatemala
Maradiaga, Óscar Andrés Rodríguez Óscar Andrés Rodríguez Maradiaga S.D.B. Cardinale presbitero di Santa Maria della Speranza Arcivescovo di Tegucigalpa bandiera Honduras
Rubiano Sáenz, Pedro Pedro Rubiano Sáenz Cardinale presbitero di Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo Arcivescovo di Bogotà
Primate di Colombia
Gran priore per la Colombia dell'Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme
bandiera Colombia
Scheid, Eusébio Oscar Eusébio Oscar Scheid Cardinale presbitero di Santi Bonifacio e Alessio Arcivescovo di Rio de Janeiro
Ordinario per i fedeli di rito orientale in Brasile
Gran priore per il Brasile-Río de Janeiro dell'Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme
bandiera Brasile
Lozano Barragán, Javier Javier Lozano Barragán Cardinale diacono di San Michele Arcangelo Presidente del Pontificio Consiglio della Pastorale per gli Operatori Sanitari bandiera Messico
López Trujillo, Alfonso Alfonso López Trujillo Cardinale vescovo di Frascati Presidente del Pontificio consiglio per la famiglia bandiera Colombia
Wakefield Baum, William William Wakefield Baum Cardinale presbitero di Santa Croce in Via Flaminia Arcivescovo emerito di Washington bandiera Stati Uniti d'America
Szoka, Edmund Casimir Edmund Casimir Szoka Cardinale presbitero dei Santi Andrea e Gregorio al Monte Celio Presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano bandiera Stati Uniti d'America
Matthew Ambrozic, Aloysius Aloysius Matthew Ambrozic Cardinale presbitero dei Santi Marcellino e Pietro Arcivescovo di Toronto
Gran priore per il Canada-Toronto dell'Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme
bandiera Canada
Rivera Carrera, Norberto Norberto Rivera Carrera Cardinale presbitero di San Francesco d'Assisi a Ripa Grande Arcivescovo di Città del Messico bandiera Messico
Scola, Angelo Angelo Scola Cardinale presbitero dei Santi XII Apostoli Patriarca di Venezia bandiera Italia
Pell, George George Pell Cardinale presbitero di Santa Maria Domenica Mazzarello Arcivescovo di Sydney bandiera Australia
Napier, Wilfrid Fox Wilfrid Fox Napier O.F.M. Cardinale presbitero di San Francesco d'Assisi ad Acillia Arcivescovo di Durban bandiera Sudafrica
Zubeir Wako, Gabriel Gabriel Zubeir Wako Cardinale presbitero di Sant'Atanasio a via Tiburtina Arcivescovo di Khartoum bandiera Sudan
Maida, Adam Joseph Adam Joseph Maida Cardinale presbitero dei [[Santi Vitale
Valeria
Gervasio e Protasio (titolo cardinalizio)|Santi Vitale
Valeria
Gervasio e Protasio]]
Arcivescovo di Detroit
Superiore ecclesiastico delle Isole Cayman
Amministratore apostolico di Grand Rapids
bandiera Stati Uniti d'America
McCarrick, Theodore Edgar Theodore Edgar McCarrick Cardinale presbitero dei Santi Nereo e Achilleo Arcivescovo di Washington bandiera Stati Uniti d'America
Keeler, William Henry William Henry Keeler Cardinale presbitero di Santa Maria degli Angeli Arcivescovo di Baltimora
Gran priore per gli Stati Uniti d'America Medio Atlantico dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme
bandiera Stati Uniti d'America
Toppo, Telesphore Placidus Telesphore Placidus Toppo Cardinale presbitero del Sacro Cuore di Gesù agonizzante a Vitinia Arcivescovo di Ranchi bandiera India
Grocholewski, Zenon Zenon Grocholewski Cardinale presbitero di San Nicola in Carcere Prefetto della Congregazione per l'educazione cattolica bandiera Polonia
Law, Bernard Francis Bernard Francis Law Cardinale presbitero di Santa Susanna Arcivescovo emerito di Boston
Arciprete della Basilica Liberiana di Santa Maria Maggiore
bandiera Stati Uniti d'America
Egan, Edward Michael Edward Michael Egan Cardinale presbitero dei Santi Giovanni e Paolo Arcivescovo di New York
Gran priore per gli Stati Uniti d'America Orientali dell'Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme
bandiera Stati Uniti d'America
Stafford, James Francis James Francis Stafford Cardinale diacono del Gesù Buon Pastore alla Montagnola Penitenziere maggiore della Penitenzieria apostolica bandiera Stati Uniti d'America
Razafindratandra, Armand Gaétan Armand Gaétan Razafindratandra Cardinale presbitero dei Santi Silvestro e Martino ai Monti Arcivescovo di Antananarivo bandiera Madagascar
Agré, Bernard Bernard Agré Cardinale presbitero di San Giovanni Crisostomo a Monte Sacro Alto Arcivescovo di Abidjan bandiera Costa d'Avorio
Wamala, Emmanuel Emmanuel Wamala Cardinale presbitero di Sant'Ugo Arcivescovo di Kampala bandiera Uganda
Wiyghan Tumi , Christian Christian Wiyghan Tumi Cardinale presbitero di Santi Martiri dell'Uganda a Poggio Ameno Arcivescovo di Douala bandiera Camerun
Etsou-Nzabi-Bamungwabi, Frédéric Frédéric Etsou-Nzabi-Bamungwabi {{Sigla|C.I.C.M.]] Cardinale presbitero di Santa Lucia a Piazza d'Armi Arcidiocesi di Kinshasa bandiera Rep. Dem. del Congo
Arinze, Francis Francis Arinze Cardinale diacono e presbitero pro hac vice di San Giovanni della Pigna Prefetto della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti bandiera Nigeria
Vithayathil, Varkey Varkey Vithayathil C.SS.R. Cardinale presbitero di San Bernardo alle Terme Diocleziane Arcivescovo maggiore di Ernakulam-Angamaly dei Siro-Malabaresi
Presidente del Sinodo della Chiesa siro-malabarese
bandiera India
Seiichi Shirayanagi, Peter Peter Seiichi Shirayanagi Cardinale presbitero di Santa Emerenziana a Tor Fiorenza Arcivescovo emerito di Tokyo bandiera Giappone
Michai Kitbunchu, Michael Michael Michai Kitbunchu Cardinale presbitero di San Lorenzo in Panisperna Arcivescovo di Bangkok
Presidente della Conferenza dei Vescovi della Thailandia
bandiera Thailandia
Nicora, Attilio Attilio Nicora Cardinale diacono di San Filippo Neri in Eurosia Presidente dell'Amministrazione del patrimonio della Sede Apostolica bandiera Italia
Fumio Hamao, Stephen Stephen Fumio Hamao Cardinale diacono di San Giovanni Bosco in Via Tuscolana Presidente del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti bandiera Giappone
Backis, Audrys Juozas Audrys Juozas Backis Cardinale presbitero della Natività di Nostro Signore Gesù Cristo in Via Gallia Arcivescovo di Vilnius bandiera Lituania
George, Francis Eugene Francis Eugene George O.M.I. Cardinale presbitero di San Bartolomeo all'Isola Arcivescovo di Chicago bandiera Stati Uniti d'America
Bergoglio, Jorge Mario Jorge Mario Bergoglio S.J. Cardinale presbitero di San Roberto Bellarmino Arcivescovo di Buenos Aires bandiera Argentina
Moussa I Daoud, Ignace Ignace Moussa I Daoud Cardinale vescovo[2] Prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali
Gran cancelliere del Pontificio Istituto Orientale
bandiera Siria
Antonelli, Ennio Ennio Antonelli Cardinale presbitero di Sant'Andrea delle Fratte Arcivescovo di Firenze bandiera Italia
Lopez Rodríguez Nicolás de Jesús López Rodríguez Cardinale presbitero di San Pio X alla Balduina Arcivescovo di Santo Domingo bandiera Repubblica Dominicana
Ortega y Alamino, Jaime Lucas Jaime Lucas Ortega y Alamino Cardinale presbitero dei Santi Aquila e Priscilla Arcivescovo di San Cristóbal de la Habana bandiera Cuba
Rouco Varela, Antonio María Antonio María Rouco Varela Cardinale presbitero di San Lorenzo in Damaso Arcivescovo di Madrid bandiera Spagna
Turcotte, Jean-Claude Jean-Claude Turcotte Cardinale presbitero di Nostra Signora del Santissimo Sacramento e Santi Martiri Canadesi Arcivescovo di Montréal bandiera Canada
Okogie, Anthony Olubunmi Anthony Olubunmi Okogie Cardinale presbitero della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo a Mostacciano Arcivescovo di Lagos bandiera Nigeria
Vidal, Ricardo Jamin Ricardo Jamin Vidal Cardinale presbitero di Santi Pietro e Paolo a Via Ostiense Arcivescovo di Cebu bandiera Filippine
Lehmann, Karl Karl Lehmann Cardinale presbitero di San Leone I Vescovo di Magonza bandiera Germania
Dias, Ivan Ivan Dias Cardinale presbitero dello Spirito Santo alla Ferratella Prefetto emerito della Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli bandiera India
Terrazas Sandoval, Julio Julio Terrazas Sandoval C.SS.R. Cardinale presbitero di San Giovanni Battista de' Rossi Arcivescovo di Santa Cruz de la Sierra bandiera Bolivia
Mahony, Roger Michael Roger Michael Mahony Cardinale presbitero dei Santi Quattro Coronati Arcivescovo emerito di Los Angeles bandiera Stati Uniti d'America
Policarpo, José da Cruz José da Cruz Policarpo Cardinale presbitero di Sant'Antonio in Campo Marzio Patriarca di Lisbona bandiera Portogallo
Riyadi Darmaatmadja, Julius Julius Riyadi Darmaatmadja S.J. Cardinale presbitero del Sacro Cuore di Maria Arcivescovo di Giacarta
Ordinario militare per l'Indonesia
bandiera Indonesia
Stafford Williams, Thomas Thomas Stafford Williams Cardinale presbitero di Gesù Divin Maestro alla Pineta Sacchetti Arcivescovo emerito di Wellington bandiera Nuova Zelanda
Rigali, Justin Francis Justin Francis Rigali Cardinale presbitero di Santa Prisca Arcivescovo di Filadelfia bandiera Stati Uniti d'America
Sterzinsky, Georg Maximilian Georg Maximilian Sterzinsky Cardinale presbitero di San Giuseppe all'Aurelio Arcivescovo di Berlino bandiera Germania
O'Brien, Keith Michael Patrick Keith Michael Patrick O'Brien Cardinale presbitero dei Santi Gioacchino e Anna al Tuscolano Arcivescovo di Saint Andrews ed Edimburgo
Primate di Scozia
Presidente della Conferenza Episcopale di Scozia
bandiera Scozia
Bertone, Tarcisio Tarcisio Bertone S.D.B. Cardinale presbitero di Santa Maria Ausiliatrice in via Tuscolana Arcivescovo di Genova bandiera Italia
Amigo Vallejo, Carlos Carlos Amigo Vallejo O.F.M. Cardinale presbitero di Santa Maria in Montserrato degli Spagnoli Arcivescovo di Siviglia bandiera Spagna
Hummes, Cláudio Cláudio Hummes O.F.M. Cardinale presbitero di Sant'Antonio da Padova in Via Merulana Arcivescovo di San Paolo bandiera Brasile
Tettamanzi, Dionigi Dionigi Tettamanzi Cardinale presbitero dei Santi Ambrogio e Carlo Arcivescovo di Milano bandiera Italia
Pham Minh Mân, Jean-Baptiste Jean-Baptiste Pham Minh Mân Cardinale presbitero di San Giustino Arcivescovo di Hô Chí Minh bandiera Vietnam
Re, Giovanni Battista Giovanni Battista Re Cardinale vescovo di Sabina-Poggio Mirteto Prefetto della Congregazione per i vescovi bandiera Italia
Turkson, Peter Peter Turkson Cardinale presbitero di San Liborio Arcivescovo di Cape Coast bandiera Ghana
Meisner, Joachim Joachim Meisner Cardinale presbitero di Santa Pudenziana Arcivescovo di Colonia bandiera Germania
Majella Agnelo, Geraldo Geraldo Majella Agnelo Cardinale presbitero di San Gregorio Magno alla Magliana Nuova Arcivescovo di San Salvador di Bahia bandiera Brasile
Errazuriz Ossa Francisco Javier Errázuriz Ossa I.Sch. Cardinale presbitero di Santa Maria della Pace Arcivescovo di Santiago del Cile bandiera Cile
Danneels, Godfried Godfried Danneels Cardinale presbitero di Sant'Anastasia Arcivescovo di Malines-Bruxelles bandiera Belgio
Sandoval Iniguez Juan Sandoval Íñiguez Cardinale presbitero di Nostra Signora di Guadalupe e San Filippo Martire in Via Aurelia Arcivescovo di Guadalajara bandiera Messico
Poletto, Severino Severino Poletto Cardinale presbitero di San Giuseppe in Via Trionfale Arcivescovo di Torino bandiera Italia
Kasper, Walter Walter Kasper Cardinale presbitero di Ognissanti in Via Appia Nuova Presidente del Pontificio consiglio per la promozione dell'unità dei cristiani bandiera Germania

Cardinali assenti

Note
  1. La lezione del conclave che votò Ratzinger 2013, op. cit.
  2. Papa Paolo VI, con il motu proprio Ad purpuratorum Patrum Collegium, pubblicato l'11 febbraio 1965, stabilì che i patriarchi di rito orientale assunti nel Sacro Collegio dei Cardinali non appartengono al clero di Roma e, pertanto, non può essere assegnato loro alcun titolo o diaconia. I patriarchi cardinali appartengono all'ordine dei vescovi cardinali e, nella gerarchia, si situano immediatamente dopo di loro. Mantengono la loro sede patriarcale e non viene assegnata loro alcuna sede suburbicaria. Ad purpuratorum patrum collegium su vatican.va. URL consultato il 07-03-2025
Bibliografia
Voci correlate