Conclave del 1431
100%






| |||
![]() Cristofano di Papi dell'Altissimo, Papa Eugenio IV (1568 ca.), olio su tavola; Firenze, Galleria degli Uffizi | |||
Durata | dal 2 al 3 marzo 1431 | ||
---|---|---|---|
Luogo | Basilica di Santa Maria sopra Minerva (Roma) | ||
Partecipanti | 13 (5 assenti) | ||
Scrutini | 1 | ||
Decano | Giordano Orsini | ||
Camerlengo | Niccolò Albergati | ||
Protodiacono | Lucido Conti | ||
Eletto Papa |
Gabriele Condulmer Eugenio IV | ||
Precedente |
Conclave dell'8-11 novembre 1417 | ||
Successivo |
Conclave del 1447 eletto Tommaso Parentucelli Niccolò V | ||
Collegamenti esterni (EN) Scheda su Salvador Miranda (EN) Scheda su Chatolic Herarchy |
Il conclave del 1431 fu convocato alla morte di papa Martino V e si concluse con l'elezione di Eugenio IV.
Svolgimento
Martino V morì il 20 febbraio 1431, all'età di 63 anni. Il conclave si aprì il 2 marzo e si concluse il giorno seguente con l'elezione di Gabriele Condulmer, C.R.S.A., cardinale presbitero di Santa Maria in Trastevere, avente l'età di 48 anni. Il nuovo papa assunse il nome di Eugenio IV.
Collegio cardinalizio
Cardinali partecipanti
Parteciparono al conclave tredici cardinali:
Cardinali assenti
Cinque cardinali non poterono partecipare:
Cardinale | Titolo | Ruolo durante il conclave | Nascita |
---|---|---|---|
Pietro di Foix O.F.M. | Cardinale presbitero di Santo Stefano al Monte Celio | Amministratore apostolico di Comminges | ![]() |
Louis Aleman | Cardinale presbitero di Santa Cecilia | Amministratore apostolico di Arles | ![]() |
Henry Beaufort | Cardinale presbitero di Sant'Eusebio | Vescovo di Winchester | ![]() |
Juan de Cervantes | Cardinale presbitero di San Pietro in Vincoli | Amministratore apostolico di Tui | ![]() |
Hugues de Lusignan | Cardinale diacono di Sant'Adriano al Foro | Arcivescovo di Nicosia | ![]() |
Cardinali non elettori
Cardinale | Titolo | Ruolo durante il conclave | Nascita |
---|---|---|---|
Domingo Ram y Lanaja[1] | Cardinale presbitero dei Santi Giovanni e Paolo | Amministratore apostolico di Lérida | ![]() |
Juan Casanova, O.P.[2] | Cardinale presbitero | Amministratore apostolico di Elne | ![]() |
Guillaume Ragutel de Montfort[3] | Cardinale presbitero | Vescovo di Saint-Malo | ![]() |
Domenico Capranica[1] | Cardinale diacono di Santa Maria in Via Lata | Amministratore apostolico di Fermo; Legato apostolico di Perugia e dell'Umbria | ![]() |
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|
- ↑ 1,0 1,1 Nonostante fosse già stato pubblicato cardinale da papa Martino V nel concistoro dell'8 novembre 1430, non gli fu permesso di partecipare al conclave perché il rito della aperitio oris (apertura della bocca), necessario per votare durante i concistori ed in conclave, non era stato compiuto prima della morte del pontefice.
- ↑ Creato cardinale in pectore da papa Martino V, venne pubblicato da papa Eugenio IV nel concistoro del 4 luglio 1431.
- ↑ Creato cardinale in pectore da papa Martino V, venne pubblicato da papa Eugenio IV nel concistoro del 16 gennaio 1432.