Hai già messo
mi piace
sulla
pagina
facebook
di
Cathopedia
?
Utente
:
Davide Bolis/Conclave del 1585
Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
<
Utente:Davide Bolis
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Cardinale
Titolo
Ruolo durante il conclave
Nascita
Serbelloni, Giovanni Antonio
Giovanni Antonio Serbelloni
Cardinale vescovo di
Frascati
Vescovo emerito di Novara
Ducato di Milano
Gesualdo, Alfonso
Alfonso Gesualdo
Cardinale vescovo di
Albano
Arcivescovo emerito di Conza
Regno di Napoli
Gambara, Giovanni Francesco
Giovanni Francesco Gambara
Cardinale vescovo di
Palestrina
Vescovo emerito di Viterbo e Tuscania
Repubblica di Venezia
Altemps, Marco Sittico
Marco Sittico Altemps
Cardinale presbitero di
Santa Maria in Trastevere
Principe-Vescovo di Costanza
Arciprete della Basilica di San Giovanni in Laterano
Sacro Romano Impero
Farnese il Giovane, Alessandro
Alessandro Farnese il Giovane
Cardinale diacono e presbitero di San Lorenzo in Damaso
Cardinale vescovo di Ostia
e
Velletri
Abate commendatario di San Paolo alle Tre Fontane
Vice-Cancelliere di Santa Romana Chiesa
Arciprete della Basilica di San Pietro in Vaticano
Abate commendatario di Grandselve
Abate commendatario di Farfa
e
San Salvatore Maggiore
Decano del Sacro Collegio
Governatore di Velletri
Ducato di Parma e Piacenza
d'Este, Luigi
Luigi d'Este
Cardinale diacono di
Santa Maria in Via Lata
Abate commendatario di Chaalis
Amministratore apostolico di Auch
Abate commendatario di Saint-Georges de Boscherville
Abate commendatario di Notre-Dame de Lyre
Abate commendatario di Boulbonne
Abate commendatario di Notre-Dame de Breteuil
Abate commendatario di Pontigny
Abate commendatario di Saint-Évroult
Abate commendatario di Saint-Quentin-en-l'Isle
Cardinale protodiacono
Ducato di Ferrara
Madruzzo, Ludovico
Ludovico Madruzzo
Cardinale presbitero
pro hac vice
di Sant'Onofrio
Principe vescovo di Trento
Principato vescovile di Trento
d'Avalos d'Aragona, Innico
Innico d'Avalos d'Aragona
O.S.
Cardinale presbitero di San Lorenzo in Lucina
Governatore di Benevento
Regno di Napoli
Savelli, Giacomo
Giacomo Savelli
Cardinale vescovo di Porto e Santa Rufina
Vicario generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma
Grande inquisitore della Congregazione della romana e universale inquisizione
Sottodecano del Collegio Cardinalizio
Stato Pontificio
de' Medici, Ferdinando I
Ferdinando I de' Medici
Cardinale diacono di Santa Maria in Domnica
Prevosto di Santo Stefano di Prato
Granducato di Toscana
Colonna, Marco Antonio
Marco Antonio Colonna
Cardinale presbitero di San Pietro in Vincoli
Legato apostolico della Marca Anconitana
Stato Pontificio
Gallio, Tolomeo
Tolomeo Gallio
Cardinale presbitero
pro illa vice
di Sant'Agata alla Suburra
Arcivescovo emerito di Manfredonia
Ducato di Milano
Santacroce, Prospero
Prospero Santacroce
Cardinale presbitero di San Clemente
Stato Pontificio
Ferrero, Guido Luca
Guido Luca Ferrero
Cardinale presbitero dei Santi Vito e Modesto in Macello Martiri
Abate commendatario della Sacra di San Michele
Nunzio apostolico emerito nella Repubblica di Venezia
Legato apostolico in Romagna
Ducato di Savoia
Sirleto, Guglielmo
Guglielmo Sirleto
Cardinale presbitero di
San Lorenzo in Panisperna
Prefetto della Congregazione dell'Indice dei Libri Proibiti
Bibliotecario di Santa Romana Chiesa
Regno di Napoli
Paleotti, Gabriele
Gabriele Paleotti
Cardinale presbitero dei
Santi Silvestro e Martino ai Monti
Arcivescovo metropolita di Bologna
Stato Pontificio
Simoncelli, Girolamo
Girolamo Simoncelli
Cardinale diacono dei
Santi Cosma e Damiano
Amministratore apostolico di
Orvieto
Stato Pontificio
Bonelli, Michele
Michele Bonelli
O.P.
Cardinale presbitero di
Santa Maria sopra Minerva
Duca di Salci
Camerlengo del Collegio Cardinalizio
Ducato di Savoia
Carafa, Antonio
Antonio Carafa
Cardinale presbitero dei
Santi Giovanni e Paolo
Canonico emerito
Regno di Napoli
Santori, Giulio Antonio
Giulio Antonio Santori
Cardinale presbitero di
San Bartolomeo all'isola
Arcivescovo emerito di
Santa Severina
Regno di Napoli
Cesi, Pierdonato
Pierdonato Cesi
Cardinale presbitero di
Sant'Anastasia
Vescovo emerito di
Narni
Stato Pontificio
d'Angennes de Rambouillet, Charles
Charles d'Angennes de Rambouillet
Cardinale presbitero di
Sant'Eufemia
Vescovo di
Le Mans
Regno di Francia
Peretti, Felice
Felice Peretti
O.F.M.
Cardinale presbitero di
San Girolamo dei Croati
,
eletto papa
Vescovo emerito di Fermo
Stato Pontificio
Rusticucci, Girolamo
Girolamo Rusticucci
Cardinale presbitero di
Santa Susanna
Vescovo emerito di Senigallia
Stato Pontificio
de Pellevé, Nicolas
Nicolas de Pellevé
Cardinale presbitero di
Santa Prassede
Arcivescovo metropolita di
Sens
Prefetto della Congregazione dei Vescovi e Regolari
Regno di Francia
Albani, Giovanni Gerolamo
Giovanni Gerolamo Albani
Cardinale presbitero di
San Giovanni a Porta Latina
Giurista
Consigliere privato di Gregorio XII
Repubblica di Venezia
Boncompagni, Filippo
Filippo Boncompagni
Cardinale presbitero di
San Sisto
Penitenziere Maggiore
Prefetto della Congregazione del Concilio
Arciprete della Basilica Liberiana di Santa Maria Maggiore
Stato Pontificio
Guastavillani, Filippo
Filippo Guastavillani
Cardinale diacono di
Sant'Angelo in Pescheria
Camerlengo di Santa Romana Chiesa
Protettore del Santuario della Santa Casa di Loreto
Abate commendatario di Nonantola
Stato Pontificio
d'Austria, Andrea
Andrea d'Austria
Cardinale diacono di
Santa Maria Nuova
Vescovo coaudiutore di
Bressanone
Governatore del Tirolo
Sacro Romano Impero
Riario, Alessandro
Alessandro Riario
Cardinale presbitero di
Santa Maria in Ara Coeli
Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica
Stato Pontificio
de Deza Manuel, Pedro
Pedro de Deza Manuel
Cardinale presbitero di
Santa Prisca
Vicario generale emerito di Santiago di Compostela e Arcidiacono
Regno di Spagna
Gonzaga, Gian Vincenzo
Gian Vincenzo Gonzaga
Cardinale diacono e presbitero di
Santa Maria in Cosmedin
Cavaliere dell'Ordine di Malta
Regno di Sicilia
Facchinetti de Nuce, Giovanni Antonio
Giovanni Antonio Facchinetti de Nuce
Cardinale presbitero dei
Santi Quattro Coronati
,
eletto papa con il nome di Innocenzo IX nell'ottobre 1591
Patriarca titolare emerito di Gerusalemme
Stato Pontificio
de' Medici, Alessandro
Alessandro de' Medici
Cardinale presbitero dei
Santi Quirico e Giulitta
,
eletto papa con il nome di Leone XI nel conclave di marzo 1605
Arcivescovo metropolita di Firenze
Granducato di Toscana
Canani, Giulio
Giulio Canani
Cardinale presbitero di
Sant'Eusebio
Vescovo di Adria
Ducato di Ferrara
Sfondrati, Niccolò
Niccolò Sfondrati
Cardinale presbitero di
Santa Cecilia
,
eletto papa con il nome di Gregorio XIV nel conclave di ottobre 1590
Vescovo di
Cremona
Ducato di Milano
Salviati, Antonmaria
Antonmaria Salviati
Cardinale diacono di
Santa Maria in Aquiro
Nunzio apostolico emerito in Francia
Stato Pontificio
Spinola, Filippo
Filippo Spinola
Cardinale presbitero di
Santa Sabina
Vescovo di
Nola
Repubblica di Genova
Contarelli, Matteo
Matteo Contarelli
Cardinale presbitero di
Santo Stefano al Monte Celio
Datario di Sua Santità
Regno di Francia
Lancellotti, Scipione
Scipione Lancellotti
Cardinale presbitero di
San Simeone profeta
Segretario dei Brevi Apostolici
Stato Pontificio
Sforza, Francesco
Francesco Sforza
Cardinale diacono di
San Giorgio in Velabro
Canonico del capitolo della chiesa di San Nicola in Carcere
Ducato di Parma e Piacenza
Bolognetti, Alberto
Alberto Bolognetti
Cardinale presbitero
[1]
Vescovo di Massa Marittima
Nunzio apostolico in Polonia
Abate commendatario di Summaga
Stato Pontificio
Caetani di Sermoneta, Niccolò
Niccolò Caetani di Sermoneta
Cardinale presbitero di
Sant'Eustachio
, titolo
pro illa vice
Amministratore apostolico emerito di
Capua
Stato Pontificio
Laureo, Vincenzo
Vincenzo Laureo
Cardinale presbitero di
Santa Maria in Via
Vescovo di Mondovì
Nunzio apostolico nel Ducato di Savoia
Regno di Napoli
di Armagnac, Giorgio
Giorgio di Armagnac
Cardinale presbitero
pro hac vice
di
San Nicola in Carcere
Amministratore apostolico di
Tolosa
Legato apostolico di Avignone
Abate commendatario di Aurillac
Regno di Francia
di Borbone-Vendôme, Carlo
Carlo di Borbone-Vendôme
Cardinale presbitero di
San Crisogono
Arcivescovo metropolita di
Rouen
Legato apostolico di Avignone
Abate commendatario di
Trinité de Vendôme
,
Saint-Ouen
,
Saint-Germer-de-Fly
,
Saint-Lucien de Beauvais
e di
Notre-Dame d'Ourscamp
Regno di Francia
Perrenot de Granvelle, Antoine
Antoine Perrenot de Granvelle
Cardinale vescovo di
Sabina
Arcivescovo metropolita di
Besançon
Abate commendatario di Saint-Pierre-et-Saint-Paul de Luxeuil
Regno di Francia
d'Austria, Alberto
Alberto d'Austria
[2]
Cardinale diacono
pro hac vice
di
Santa Croce in Gerusalemme
Viceré del Portogallo
Sacro Romano Impero
de Lorraine-Guise, Louis
Louis de Lorraine-Guise
Cardinale presbitero di
San Crisogono
Arcivescovo metropolita di Reims
Abate commendatario di
Saint-Pierre-et-Saint-Paul de Montier-en-Der
,
Saint Denis
e di
Notre-Dame de Déols
Regno di Francia
Valier, Agostino
Agostino Valier
Cardinale presbitero di
San Marco
Vescovo di Verona
Repubblica di Venezia
della Torre, Michele
Michele della Torre
Cardinale presbitero
[1]
Vescovo di Ceneda
Repubblica di Venezia
de Joyeuse, François
François de Joyeuse
Cardinale presbitero di
San Silvestro in Capite
Abate commendatario di Marmoutier
Arcivescovo metropolita di Narbona
Regno di Francia
di Lorena-Vaudémont, Carlo II
Carlo II di Lorena-Vaudémont
Cardinale diacono di
Santa Maria in Domnica
Amministratore apostolico di
Toul
Vescovo di Verdun
Regno di Francia
de Castro Osorio, Rodrigo
Rodrigo de Castro Osorio
Cardinale presbitero dei
Santi XII Apostoli
Arcivescovo metropolita di Siviglia
Regno di Spagna
de Quiroga y Vela, Gaspar
Gaspar de Quiroga y Vela
Cardinale presbitero di
Santa Balbina
Arcivescovo metropolita di
Toledo
, Primate di Spagna
Inquisitore generale di Spagna
Regno di Spagna
Radziwiłł, Jerzy
Jerzy Radziwiłł
Cardinale presbitero di
San Sisto
Vescovo di Vilnius
Confederazione polacco-lituana
Tagliavia d'Aragona, Simeone
Simeone Tagliavia d'Aragona
Cardinale presbitero di
Santa Maria degli Angeli
, titolo
pro hac vice
Vice-protettore di Spagna
Regno di Sicilia
de Bourbon de Vendôme II, Charles
Charles de Bourbon de Vendôme II
Cardinale diacono
[3]
Amministratore apostolico di
Bayeux
Regno di Francia
Bathóry, András
András Bathóry
Cardinale diacono di
Sant'Adriano al Foro
Regno dell'Ungheria Orientale
↑
1,0
1,1
Non ricevette mai il titolo
↑
poi dimessosi spontaneamente dal cardinalato nel 1598
↑
non ricevette mai il titolo
Menu di navigazione
Strumenti personali
entra
Namespace
Utente
Dialogo
italiano
Visite
Leggi
Visualizza sorgente
Cronologia
Altro
Cerca
Cathopedia
Tutte le voci
L'albero delle categorie
Ultime voci inserite
Una voce a caso
Progetto internazionale
Documentazione
Il progetto di Cathopedia
Domande frequenti sul progetto
Guida alla consultazione
Comunità
Siti suggeriti
Come aiutare
Spargi la voce
Collabora economicamente
Il plugin di Cathopedia per Wordpress
Contributori
strumenti
Pagine che richiamano questa
Modifiche correlate
Contributi utente
Registri
Visualizza gruppi utente
Carica un file
Pagine speciali
Link permanente
Informazioni pagina
Fonti
Martirologio Romano PDF
Cerca nella Bibbia CEI 2008
Cerca nella Bibbia CEI 1974
Cerca nella Bibbia Interconfessionale
Cerca nella Bibbia CEI 1974 (LaParola.net)
Cerca sul sito vaticano
Cerca nel CCC
Cerca nel CDC
Cerca sul sito Treccani
Stampa/esporta
Crea un libro
Scarica come PDF
Versione stampabile