Concilio di Westminster (1237)
100%






Il Concilio di Westminster (Concilium Westmonasteriense) è un sinodo locale che si è tenuto a Westminster (Inghilterra) nel 1237, presieduto dal legato papale Ottone da Tonengo.
Westminster (Westmonasteriense) | |
Concili non ecumenici della Chiesa cattolica | |
Località | Westminster |
---|---|
Data | Novembre 1237 |
Presieduto da | Ottone da Tonengo |
Argomenti | Vari |
Documenti | 29 canoni |
I ventinove canoni promulgati dal concilio riguardano vari temi, per esempio: vieta di celebrare la Messa in edifici che non siano stati prima consacrati; vieta di ricevere compensi per la somministrazione di sacramenti; impone la celebrazione del battesimo attorno al periodo pasquale; impone la consacrazione dell'ordine solo a persone idonee; vieta ai chierici l'ottenimento illecito di benefici; impone il celibato ecclesiastico; vieta a eventuali figli di chierici di ereditarne i benefici ecclesiastici.
Note | |
| |
Bibliografia | |