Concilio di Soissons (1092)

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il Concilio di Soissons (Concilium Suessionense) è un sinodo locale che si è tenuto a Soissons (Francia) nel 1092, presieduto da Rinaldo di Bellay, vescovo di Reims.

Soissons (Suessionense)
Concili non ecumenici della Chiesa cattolica
Località Soissons
Data 1092
Presieduto da Rinaldo di Bellay
Partecipanti 35 vescovi
Argomenti Trinità

Il concilio ha condannato come eretico il pensiero di Roscellino di Compiègne, al quale veniva attribuita la convinzione (da lui negata) che le tre persone della Trinità fossero tre divinità distinte. In seguito fu riconciliato alla Chiesa.

Bibliografia
  • (EN) Edward H. Landon, A Manual of Councils of the Holy Catholic Church, John Grant, Edimburgo 1909, vol. 2, p. 143, online