Concilio di Costantinopoli (1593)
100%






Il Concilio di Costantinopoli (Concilium Constantinopolitanum) è un sinodo locale che si è tenuto a Costantinopoli (attuale Istanbul, Turchia) nel febbraio 1593, presieduto dal patriarca Geremia II Tranos.
Costantinopoli (Constantinopolitanum) | |
Concili non ecumenici della Chiesa cattolica | |
Località | Costantinopoli |
---|---|
Data | febbraio 1593 |
Presieduto da | Geremia II Tranos |
Argomenti | Patriarcato di Mosca |
In precedenza la Russia, come gli altri territori ortodossi, era sotto diretto controllo del patriarca di Costantinopoli. Il clero russo chiese di costituire una chiesa autonoma (autocefala, "con la propria testa"), decisione ratificata dal Concilio di Mosca (26 gennaio 1589), con la partecipazione del patriarca di Costantinopoli Geremia II Tranos.
Il Concilio di Costantinopoli ratificò la decisione ed eresse il patriarcato di Mosca.
Bibliografia | |
| |
Voci correlate | |