Concilio di Lucca (1308)
100%






Il Concilio di Lucca (Concilium Luccense) è un sinodo locale che si è tenuto a Lucca attorno al 1308, presieduto dal vescovo Enrico II di Lucca.
Lucca (Luccense) | |
Concili non ecumenici della Chiesa cattolica | |
Località | Lucca |
---|---|
Data | ca. 1308 |
Presieduto da | Enrico II di Lucca |
Argomenti | Vari |
Documenti | 77 canoni |
I settantasette canoni del concilio, pervenutici in maniera frammentaria, riguardano vari argomenti, per esempio regola il vestiario del clero; vieta la convivenza con donne; scomunica i chierici usurai; vieta loro il gioco d'azzardo e il porto d'armi; impone almeno una confessione annua.
Bibliografia | |
Voci correlate | |