Concilio di Auxerre

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il Concilio di Auxerre (Concilium Autissiodorense) è un sinodo locale che si è tenuto ad Auxerre (Francia) attorno al 585 (578 per il Mansi), presieduto dal vescovo Aunario e con la partecipazione di 41 tra abati e preti.

Auxerre (Autissiodorense)
Concili non ecumenici della Chiesa cattolica
Località Auxerre
Data 585 ca.
Presieduto da Aunario
Partecipanti 41
Argomenti Liturgia
Documenti 45 canoni

I 45 canoni promulgati si ispirano a quelli del Concilio di Mâcon (585) e sono relativi a vari aspetti liturgici, p.es.: sono vietate due messe nello stesso altare lo stesso giorno, balli e canti dei preti, il lavoro festivo, le oblazioni da suicidi, sepolture nel battistero.

Bibliografia
  • Edward H. Landon, A Manual of Councils of the Holy Catholic Church, vol. 1, John Grant, Edimburgo 1909, p. 63-64, online.
  • Descrizione e canoni in Mansi 9,911 ss., online
Voci correlate