Concilio di Costantinopoli (754)
100%






Il Concilio di Costantinopoli (Concilium Constantinopolitanum) o di Hieria è un sinodo locale che si è tenuto a Costantinopoli (attuale Istanbul, Turchia) nel 754, nel palazzo imperiale sito a Hieria, nei pressi della capitale.
Costantinopoli (Constantinopolitanum) | |
Concili non ecumenici della Chiesa cattolica | |
Località | Costantinopoli |
---|---|
Data | 754 |
Partecipanti | 318 |
Argomenti | Iconoclastia |
Come il precedente Concilio di Costantinopoli (730), su pressione dell'imperatore Costantino V Copronimo, il concilio vietò l'uso di immagini nelle chiese e nelle case private (Iconoclastia). La pena prevista era la scomunica, con la deposizione per i chierici.
La decisione del concilio fu annullata dal successivo secondo concilio ecumenico di Nicea (787), che permise il culto delle immagini.
Bibliografia | |
Voci correlate | |