Concilio di Noyon (1344)
100%


Il Concilio di Noyon (Concilium Noviomense) è un sinodo locale che si è tenuto a Noyon (Francia) il 26 luglio 1344, con la partecipazione di sette vescovi presieduti da Jean II de Vienne, vescovo di Reims.
| Noyon (Noviomense) | |
| Concili non ecumenici della Chiesa cattolica | |
| Località | Noyon |
|---|---|
| Data | 26 luglio 1344 |
| Presieduto da | Jean II de Vienne |
| Partecipanti | 7 |
| Argomenti | Vari |
| Documenti | 17 canoni |
Il concilio ha promulgato diciassette canoni circa vari argomenti, per esempio impone che la liturgia delle parrocchie sia uniformata a quella della cattedrale; vieta ai chierici di sottostare a tribunali civili; vieta ai chierici di pubblicizzare propri presunti miracoli; scomunica i signori che vietano commerci tra chierici e laici.
| Bibliografia | |