Concilio di Reims (1131)
100%






Il Concilio di Reims (Concilium Remense) è un sinodo locale che si è tenuto a Reims (Francia) il 18 ottobre 1131, con la partecipazione di oltre duecento vescovi presieduti da Papa Innocenzo II. Partecipò anche il re Luigi VI di Francia.
Reims (Remense) | |
Concili non ecumenici della Chiesa cattolica | |
Località | Reims |
---|---|
Data | 18 ottobre 1131 |
Presieduto da | Papa Innocenzo II |
Partecipanti | oltre 200 vescovi |
Argomenti | Vari |
Documenti | 17 canoni |
Il concilio ha confermato la validità dell'elezione di Papa Innocenzo II e scomunicato l'antipapa Anacleto II, Pietro Pierleoni.
I diciassette canoni promulgati dal concilio riguardano vari temi: è vietato ai monaci di svolgere anche le professioni di avvocati e medici; sono condannati i tornei mortali; è scomunicato chi colpisce dei chierici.
Bibliografia | |
Voci correlate | |