Concilio di Tours (813)
100%






Il Concilio di Tours (Concilium Turonense) è un sinodo locale che si è tenuto a Tours nell'813, convocato dal re franco Carlo Magno.
Tours (Turonense) | |
Concili non ecumenici della Chiesa cattolica | |
Località | Tours |
---|---|
Data | 813 |
Convocato da | Carlo Magno |
Partecipanti | 9 vescovi |
Argomenti | Vari |
Documenti | 51 canoni |
I cinquantuno canoni promulgati dal concilio riguardano vari temi, per esempio: ordina al popolo di essere fedele e di pregare per l'imperatore; impone ai vescovi lo studio della Bibbia e di curare la formazione spirituale del popolo provvedendo ai bisogni corporali; vieta ai chierici la partecipazione a spettacoli immorali; vieta la simonia; impone le decime per il sostentamento di chierici, poveri, chiese; vieta ai chierici di frequentare taverne; vieta i giuramenti; impone ai fedeli di comunicarsi almeno tre volte l'anno.
Bibliografia | |