Concilio di Gerusalemme (196)
100%






Il Concilio di Gerusalemme (Concilium Hierosolymitanum) o di Palestina (Concilium Palestinum) è un sinodo locale che si è tenuto a Gerusalemme attorno al 196, con la partecipazione di quattordici vescovi.
Gerusalemme (Hierosolymitanum) | |
Concili non ecumenici della Chiesa cattolica | |
Località | Gerusalemme |
---|---|
Data | 196 |
Partecipanti | 14 vescovi |
Argomenti | Data della Pasqua |
Il concilio ha dibattuto circa la data della celebrazione della Pasqua. In Asia (attuale Turchia) le chiese erano solite celebrarla nel 14° giorno del mese (quartodecimani), indipendentemente dal giorno settimanale. Il concilio ribadì invece la prassi di celebrarla sempre di domenica.
Note | |
| |
Bibliografia | |
Voci correlate | |