Concilio di Treviri (1310)




Il Concilio di Trenton (Concilium Trevirense) è un sinodo locale che si è tenuto a Treviri (Germania) il 29 aprile 1310, presieduto dall'arcivescovo Baldovino di Lussemburgo.
Treviri (Trevirense) | |
Concili non ecumenici della Chiesa cattolica | |
Località | Treviri |
---|---|
Data | 29 aprile 1310 |
Presieduto da | Baldovino di Lussemburgo |
Argomenti | Vari |
Documenti | 156 canoni |
I 156 canoni promulgati dal concilio riguardano vari temi, per esempio: impone l'abito ai chierici; vieta la concessione di benefici ecclesiastici a laici; vieta ai chierici uno stile di vita mondano come gioco d'azzardo e spettacoli; condanna i falsari; vieta a chierici e monaci di girare di notte; impone alle chiese parrocchiali di ostentare l'immagine del santo patrono; condanna incantesimi e magie; dichiara che non ci sono giorni fausti o infausti e condanna gli astrologi; vieta ai chierici di sposare persone a loro sconosciute; impone la scomunica solo con peccati mortali; vieta ai monaci i possessi personali.
Bibliografia | |