Concilio di Arles (314)
100%






Il Concilio di Arles (Concilium Arelatense) è un sinodo locale che si è tenuto ad Arles nel 314.
Arles (Arelatense) | |
Concili non ecumenici della Chiesa cattolica | |
Località | Arles |
---|---|
Data | 314 |
Argomenti | Condanna del donatismo, varie discipline ecclesiali |
Documenti | 22 canoni |
Il concilio ha stabilito, tra le altre cose, che eretici e scismatici tornati nella Chiesa, se battezzati nel nome del Padre, Figlio e Spirito Santo, non abbisognano di un nuovo battesimo. Inoltre impone discipline variegate, come: la data della Pasqua, la stabilità del clero diocesano, la scomunica di preti usurai e di chi porta falsa tesimonianza a fratelli, subordina i diaconi ai presbiteri, impone il numero minimo di 3 vescovi per l'ordinazione episcopale.
Bibliografia | |
| |
Voci correlate | |