Papa Eugenio I
100%


| Eugenio I Papa | |
|---|---|
| Agostino Cottolengo, Sant'Eugenio I papa in preghiera tra angeli (1840), olio su tela[1] | |
| Nascita | Roma |
| Morte | 2 giugno 657 |
| Sepoltura | Città del Vaticano, Basilica di San Pietro |
| 75° vescovo di Roma | |
| Consacrazione | 10 agosto 654 |
| Fine del pontificato |
2 giugno 657 (per decesso) |
| Durata del pontificato |
1 anno, 9 mesi e 23 giorni |
| Predecessore | papa Martino I |
| Successore | papa Vitaliano |
| Extra | Papa Eugenio I Anni di pontificato |
| Cardinali | 1 creazioni in 1 concistoro |
| Ricorrenza | 2 giugno |
| Collegamenti esterni | |
| (EN) Scheda su gcatholic.org (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org (EN) Scheda su Salvador Miranda Scheda su santiebeati.it | |
Nel Martirologio Romano, 2 giugno, n. 4:
| ||||
Eugenio I (Roma; † 2 giugno 657) fu il 75° vescovo di Roma e papa, italiano, dal 10 agosto 654 alla sua morte[2].
Biografia
Nato a Roma, venne eletto papa nel 654, a seguito dell'esilio di Martino I da parte dell'imperatore Costante II.
Eugenio mostrò una maggior deferenza nei confronti dei desideri dell'imperatore, rispetto al suo predecessore, e non prese posizioni pubbliche contro i Patriarchi di Costantinopoli.
Morì nel 657 e fu canonizzato; viene celebrato il 2 giugno, anche se secondo Anastasio morì il 1º giugno.
| Predecessore: | Papa | Successore: | |
|---|---|---|---|
| papa Martino I | 10 agosto 655 - 2 giugno 657 | papa Vitaliano |
| Note | |
| |
| Bibliografia | |
| Voci correlate | |
| Collegamenti esterni | |
| |