Papa Agapito II




Agapito II Papa | |
---|---|
Orazio Samacchini, Papa Agapito II (part. da Ottone I restituisce i territori della Chiesa a papa Agapito II), 1563 - 1565, olio su tela; Città del Vaticano, Palazzi Vaticani , sala Regia | |
Nascita | Roma |
Morte | Roma 8 novembre 955 |
Sepoltura | Roma, Basilica di San Giovanni in Laterano |
![]() | |
129° vescovo di Roma | |
Consacrazione | 10 maggio 946 |
Fine del pontificato |
8 novembre 955 (per decesso) |
Predecessore | papa Marino II |
Successore | papa Giovanni XII |
Extra | Anni di pontificato |
Cardinali | 5 creazioni in 3 concistori |
Collegamenti esterni | |
(EN) Scheda su gcatholic.org (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org (EN) Scheda su Salvador Miranda Scheda su santiebeati.it |
Agapito II (Roma; † Roma, 8 novembre 955) è stato il 129° vescovo di Roma e papa italiano dal 10 maggio 946 alla sua morte.
Il pontificato

Fece parte della serie di papi cortigiani di Alberico II di Spoleto, come i suoi predecessori papa Leone VII, papa Stefano VIII e papa Marino II, fatto che giovò sicuramente alla sua elezione, sebbene il duca spoletino si fosse notevolmente indebolito.
Agapito poté quindi cogliere l'occasione per liberarsi parzialmente dell'autorità di Alberico, conquistando una certa autonomia, a breve eclissata dalla signoria tedesca di Ottone I. Agapito si trovò suo malgrado coinvolto nelle complesse vicende della politica imperiale, senza però potervi intervenire significativamente.
Nel 951 giunse a Roma la richiesta, da parte del nuovo re d'Italia, il sassone Ottone I, di essere incoronato imperatore dal papa. Fu Alberico per lui a rispondere con un diniego. Il principe invece accolse con favore l'elezione di Berengario II, marchese d’Ivrea, a nuovo re d’Italia. Nel 954 Alberico di Spoleto morì. Agapito gli sopravvisse circa un anno e mezzo, ma senza lasciare ai posteri niente di memorabile.
Predecessore: | Papa | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
papa Marino II | 10 maggio 946 - 8 novembre 955 | papa Giovanni XII |
Fonti | |
Bibliografia | |
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|