Papa Onorio II

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambig-dark.svg
Nota di disambigua - Se stai cercando l'antipapa dell'XI secolo, vedi Antipapa Onorio II.
Onorio II
Papa
[[File:|120px]]
[[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]]
al secolo Lamberto, detto Scannabecchi
battezzato
ERRORE in "fase canonizz"
{{{note}}}
{{{motto}}}

PapaOnorio-II.jpg

Ritratto di papa Onorio II
Titolo
Incarichi attuali
Età alla morte 70 anni
Nascita Fiagnano
9 febbraio 1060
Morte Roma
13 febbraio 1130
Sepoltura Roma, Basilica di San Giovanni in Laterano
Appartenenza
Vestizione {{{V}}}
Vestizione [[{{{aVest}}}]]
Professione religiosa [[{{{aPR}}}]]
Ordinato diacono
Ordinazione presbiterale {{{O}}}
Ordinazione presbiterale [[{{{aO}}}]]
Nominato Abate {{{nominatoAB}}}
Nominato amministratore apostolico {{{nominatoAA}}}
Nominato vescovo {{{nominato}}}
Nominato arcivescovo {{{nominatoA}}}
Nominato arcieparca {{{nominatoAE}}}
Nominato patriarca {{{nominatoP}}}
Nominato eparca {{{nominatoE}}}
Consacrazione vescovile {{{C}}}
Consacrazione vescovile [[ {{{aC}}} ]]
Elevazione ad Arcivescovo {{{elevato}}}
Elevazione a Patriarca {{{patriarca}}}
Elevazione ad Arcieparca {{{arcieparca}}}
Creazione a
pseudocardinale
{{{pseudocardinale}}}
Creazione
a Cardinale
{{{P}}}
Creazione
a Cardinale
1099 da Urbano II (vedi)
Cardinale per 31 anni, 2 mesi e 13 giorni ca.
Cardinale per
Cardinale elettore
Incarichi ricoperti
prima dell'elezione
Eletto Antipapa {{{antipapa}}}
Opposto a {{{Opposto a}}}
Sostenuto da {{{Sostenuto da}}}
Scomunicato da
Riammesso da da
Emblem of the Papacy SE.svg Informazioni sul papato
163° vescovo di Roma
Elezione
al pontificato
15 dicembre 1124
Elezione papale del 1124
Consacrazione 21 dicembre 1124
Fine del
pontificato
13 febbraio 1130
(per decesso)
Durata del
pontificato
5 anni, 1 mese e 29 giorni
Segretario {{{segretario}}}
Predecessore papa Callisto II
Successore papa Innocenzo II
Extra Anni di pontificato


Cardinali 27 creazioni in 6 concistori
Proclamazioni
Antipapi {{{antipapi}}}
Eventi
Venerato da {{{venerato da}}}
Venerabile il [[{{{aV}}}]]
Beatificazione [[{{{aB}}}]]
Canonizzazione [[{{{aS}}}]]
Ricorrenza [[{{{ricorrenza}}}]]
Altre ricorrenze
Santuario principale {{{santuario principale}}}
Attributi {{{attributi}}}
Devozioni particolari {{{devozioni}}}
Patrono di {{{patrono di}}}
[[File:|100px|Stemma]]
Incoronazione
Investitura
Predecessore
Erede
Successore
Nome completo {{{nome completo}}}
Trattamento {{{trattamento}}}
Onorificenze
Nome templare {{{nome templare}}}
Nomi postumi
Altri titoli
Casa reale {{{casa reale}}}
Dinastia {{{dinastia}}}
Padre {{{padre}}}
Madre {{{madre}}}
Coniuge

{{{coniuge 1}}}

Consorte

Consorte di

Figli
Religione {{{religione}}}
Firma [[File:{{{firma}}}|150x150px]]
Collegamenti esterni
(EN) Scheda su gcatholic.org
(EN) Scheda su catholic-hierarchy.org
(EN) Scheda su Salvador Miranda
Scheda su santiebeati.it
Invito all'ascolto
Firma autografa
[[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]]

Onorio II, al secolo Lamberto, detto Scannabecchi (Fiagnano, 9 febbraio 1060; † Roma, 13 febbraio 1130) è stato il 163º vescovo di Roma e papa italiano dal 1124 alla morte.

Biografia

Origini e carriera ecclesiastica

Nacque nel podere Castagnola, inserito nel territorio del castello di Fiagnano[1], all'epoca nel contado imolese, che era situato tra le valli solcate dai torrenti Sellustra e Sillaro, ai confini occidentali della Romagna. Di umili e incerte origini, Lamberto venne però definito uomo dotato di grandi doti e capacità. L'abate di Monte Cassino affermò: "di ignorarne di chi fosse figlio, ma di saper solo ch'era pieno di dottrina da capo a piedi".

Cosicché Lamberto, dopo aver intrapreso i primi studi a Imola, si trasferì a Pisa a perfezionare le proprie conoscenze nel campo della dottrina ecclesiastica. Tornato a Imola, si distinse ben presto per le sue capacità, tanto da essere inviato come rappresentante diocesano alla corte papale di Gelasio II.

Conquistò la fiducia del Papa, che lo nominò vescovo di Ostia e lo creò cardinale. Il suo successore Callisto II lo nominò legato pontificio. In questa attività Lamberto fu uno degli artefici del Concordato di Worms (1122). Alla morte di Callisto II, le potenti famiglie dei Frangipane e dei Pierleoni pretesero ciascuna che venisse eletto il proprio candidato. Lamberto, sostenuto dai Frangipane, fu contrapposto a Tebaldo detto Boccapecora, appoggiato dai Pierleoni. La spuntò quest'ultimo, ma i Frangipane non accettarono la decisione, entrarono con la forza in Laterano e lo malmenarono. Tebaldo fu costretto a dimettersi. Morirà per le ferite pochi giorni dopo.

Pontificato

I cardinali, preso atto della rinuncia, conferirono il soglio pontificio a Lamberto: era il 15 dicembre 1124. Rimase famoso il suo commento, degno della migliore onestà intellettuale, secondo cui gli sarebbe stata più cara la mitria legittima di vescovo di Ostia a quella illegittima di papa. La consacrazione avvenne il 21 dicembre di quell'anno. All'epoca il papa diveniva tale solo alla consacrazione e non all'elezione, quindi l'elezione di Celestino II fu, a tutti gli effetti, nulla e Onorio II, dal 21 dicembre, fu pontefice legittimo e valido a tutti gli effetti.

I cinque anni e pochi mesi del suo pontificato trascorsero tranquilli nell'Urbe, dove i Frangipane controllarono tutto, pertanto Onorio rivolse tutti i suoi interessi alle questioni diplomatiche. Il primo problema che dovette affrontare il nuovo Papa fu l'incoronazione a imperatore dell'anti-re Corrado fatta senza il suo assenso dall'arcivescovo di Milano, Anselmo Pusterla nel luglio 1128. Per Anselmo arrivò la scomunica, in un concilio appositamente indetto a Pavia e presieduto dal cardinale Giovanni legato pontificio; per tale motivo perse completamente valore tale incoronazione di Corrado. Onorio II mantenne la sua fedeltà appoggiando invece il duca di Sassonia, che nel 1125 era stato eletto imperatore con il nome di Lotario III. Un altro successo che il Papa riuscì a conseguire, fu quello di mediare con i turchi per ottenere la liberazione di Baldovino II, re di Gerusalemme.

La via diplomatica invece non riuscì con Ruggero d'Altavilla, duca di Sicilia, che nel 1128 sconfisse l'esercito pontificio e occupò militarmente il ducato di Puglia, già degli Altavilla, ma ora appartenente alla Chiesa. Il Papa dovette riconoscergli il diritto di eredità sul feudo e così Ruggero II divenne duca di Puglia, Calabria e Sicilia.

Durante il suo pontificato i Canonici Regolari Premostratensi e i Cavalieri Templari ricevettero l'approvazione della propria Regola religiosa. Onorio II emanò una bolla in favore del vescovo d'Imola, sua terra natale, con la quale conferiva alla Chiesa imolese un vasto territorio, che comprendeva una ventina di castelli, diciotto pievi, molti monasteri e decine di grandi entità fondiarie.

Ammalato, si ritirò nel monastero dei Santi Andrea e Gregorio al Celio, dove morì il 13 febbraio 1130. Il suo corpo fu sepolto nella Basilica di San Giovanni in Laterano.

Il nome di Onorio II era stato assunto nel secolo precedente (1061-1064) da Pietro Cadalo, che non venne mai riconosciuto come papa legittimo.

Successione degli incarichi

Predecessore: Cardinale presbitero di Santa Prassede Successore: Kardinalcoa.png
? 1110-1117 ? I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
? {{{data}}} ?
Predecessore: Cardinale vescovo di Ostia Successore: Kardinalcoa.png
? 1117-1124 ? I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
? {{{data}}} ?


Predecessore: Papa Successore: Emblem of the Papacy SE.svg
Papa Callisto II 15 dicembre 1124 - 13 febbraio 1130 Papa Innocenzo II I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Papa Callisto II {{{data}}} Papa Innocenzo II
Note
  1. Oggi non esiste più. I comuni più vicini sono Casalfiumanese e Dozza, nel territorio bolognese.
Bibliografia
  • Simonetta Cerrini, Enciclopedia dei Papi, II, Roma, 2000, pp. 255-259.
Voci correlate
Collegamenti esterni