Papa Stefano VII
100%






Stefano VII Papa | |
---|---|
Maestranze romane, Ritratto di papa Stefano VII (1850 ca.), mosaico; Roma, Basilica di San Paolo fuori le Mura | |
Nascita | Roma |
Morte | febbraio 931 |
Sepoltura | Città del Vaticano, Basilica di San Pietro |
![]() | |
124° vescovo di Roma | |
Elezione al pontificato |
dicembre 928 |
Consacrazione | gennaio 929 |
Fine del pontificato |
febbraio 931 (per decesso) |
Predecessore | papa Leone VI |
Successore | papa Giovanni XI |
Extra | Anni di pontificato |
Cardinali | creazioni |
Collegamenti esterni | |
(EN) Scheda su gcatholic.org (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org (EN) Scheda su Salvador Miranda Scheda su santiebeati.it |
Stefano VII o VIII secondo una diversa numerazione (Roma; † febbraio 931) è stato il 124° vescovo di Roma e papa italiano dal 929 alla sua morte.
Figlio di Teudemondo, Stefano VII era di origine romana. Durante il suo pontificato subì notevolmente l'influenza di Marozia che ebbe concesso da lui il titolo di "senatrice dei Romani". Non si conosce alcun suo atto. Forse morì di morte violenta.
È sepolto nella Basilica di San Pietro in Vaticano.
Predecessore: | Papa | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
papa Leone VI | gennaio 929 - febbraio 931 | papa Giovanni XI |
Fonti | |
Bibliografia | |
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|