Papa Giovanni XI




Giovanni XI Papa | |
---|---|
![]() | |
Ritratto di papa Giovanni XI[1] | |
Età alla morte | 25 anni |
Nascita | Roma 910 |
Morte | Roma dicembre 935 |
Sepoltura | Roma, Basilica di San Giovanni in Laterano |
![]() | |
125° vescovo di Roma | |
Elezione al pontificato |
931 |
Consacrazione | marzo 931 |
Fine del pontificato |
dicembre 935 (per decesso) |
Predecessore | papa Stefano VII |
Successore | papa Leone VII |
Extra | Anni di pontificato |
Cardinali | 1 creazioni in 1 concistoro |
Collegamenti esterni | |
(EN) Scheda su gcatholic.org (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org (EN) Scheda su Salvador Miranda Scheda su santiebeati.it |
Giovanni XI (Roma, 910; † Roma, dicembre 935) è stato il 125° vescovo di Roma e papa italiano in carica dal 931 alla sua morte.
Biografia
Origini
Giovanni rimase orfano del padre già nel suo primo anno di vita, poiché Marozia, volendo troncare la relazione con Sergio III, lo fece uccidere. Marozia ebbe altri figli, ma riservò a Giovanni la carriera ecclesiastica, cui fece fare i passi necessari per diventare pontefice.
Pontificato
Aveva solo ventuno anni quando salì al soglio pontificio e le testimonianze dell'epoca sono concordi sul suo disinteresse per le cose spirituali, la sua dedizione a piaceri triviali e la sua vita sfrenata e dissoluta.
Giovanni rimase totalmente sotto l'influenza dalla madre per i primi due anni, cioè finché Marozia ebbe il potere assoluto su Roma. Fece da spettatore, più che da officiante, alle nozze della madre col terzo marito, il Re d'Italia Ugo di Provenza. Ma nei giorni immediatamente seguenti, le fortune di Marozia ebbero un improvviso rovescio.
Il figlio di secondo letto di Marozia, Alberico II, prese il potere, cacciò da Roma Ugo di Provenza e relegò la stessa Marozia in un monastero. Quanto a Giovanni, fu confinato nella sede papale (il Laterano), rimanendo in funzione solo come capo della Chiesa. È da ritenere, comunque, che senza la "protezione" della madre, Giovanni non fosse in grado di decidere né in sede temporale né in sede spirituale. Non a caso, anche questo secondo periodo del suo pontificato non ebbe storia.
Nel dicembre 935 Giovanni morì all'improvviso, all'età di soli 25 anni.
Giovanni XI è sepolto nella Basilica di San Giovanni in Laterano, a Roma.
Predecessore: | Papa | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
papa Stefano VII | marzo 931 - dicembre 935 | papa Leone VII |
Note | |
Fonti | |
Bibliografia | |
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|