Papa Giovanni V
100%






Giovanni V Papa | |
---|---|
Maestranze romane, Ritratto di papa Giovanni V (1850 ca.), mosaico; Roma, Basilica di San Paolo fuori le Mura | |
Età alla morte | 51 anni |
Nascita | Antiochia di Siria 635 |
Morte | 2 agosto 686 |
Sepoltura | Città del Vaticano, Basilica di San Pietro |
![]() | |
82° vescovo di Roma | |
Elezione al pontificato |
maggio o giugno 685 |
Consacrazione | 23 luglio 685 |
Fine del pontificato |
2 agosto 686 (per decesso) |
Predecessore | Benedetto II |
Successore | Conone |
Extra | Anni di pontificato |
Cardinali | creazioni |
Collegamenti esterni | |
(EN) Scheda su gcatholic.org (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org (EN) Scheda su Salvador Miranda Scheda su santiebeati.it |
Giovanni V (Antiochia di Siria, 635; † 2 agosto 686) è stato l'82° vescovo di Roma e papa, siriano, dal 23 luglio 685 alla sua morte[1].
Biografia
Per via della sua conoscenza del greco, nel 680 era stato nominato legato papale al sesto concilio ecumenico, tenutosi a Costantinopoli.
Fu il successore di papa Benedetto II, e dopo un pontificato di poco più di un anno, passato principalmente a letto, gli successe papa Conone.
Predecessore: | Papa | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
papa Benedetto II | 23 luglio 685 - 2 agosto 686 | papa Conone |
Note | |
Fonti | |
Bibliografia | |
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|