Papa Damaso II




Damaso II Papa | |
---|---|
al secolo Poppone de' Curagnoni di Bressanone | |
Ritratto di papa Damaso II[1] | |
Morte | Palestrina 9 agosto 1048 |
Sepoltura | Roma, Basilica di San Lorenzo fuori le Mura |
Incarichi ricoperti prima dell'elezione |
Vescovo di Bressanone |
![]() | |
151° vescovo di Roma | |
Elezione al pontificato |
25 dicembre 1047 |
Consacrazione | 17 luglio 1048 |
Fine del pontificato |
9 agosto 1048 (per decesso) |
Durata del pontificato |
23 giorni |
Predecessore | papa Benedetto IX |
Successore | papa Leone IX |
Extra | Anni di pontificato |
Cardinali | 1 creazione in 1 concistoro |
Collegamenti esterni | |
(EN) Scheda su gcatholic.org (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org Scheda su santiebeati.it |
Damaso II, al secolo Poppone de' Curagnoni di Bressanone († Palestrina, 9 agosto 1048) è stato il 151° vescovo di Roma e papa tedesco dal 17 luglio 1048 alla sua morte.
Biografia

Nativo della Baviera, fu il secondo dei pontefici tedeschi eletti per volontà dell'imperatore Enrico III. Il suo vero nome era Poppo ed era vescovo della diocesi di Bressanone, dove fu anche eletto, quando l'imperatore lo elevò al papato.
La breve durata del suo pontificato (appena 23 giorni) portò a voci secondo le quali fosse stato avvelenato da un tale Gerardo Brazutus, compagno di viaggio di Ildebrando (futuro Gregorio VII), che era con questi, e amico dell'ex-papa Benedetto IX così come il predecessore Clemente II; più probabilmente morì di malaria, che da Roma era arrivata fino a Palestrina[2].
Durante il suo pontificato papa Damaso creò un solo cardinale: Altwin, nominato l'anno successivo vescovo di Bressanone.
È sepolto nella Basilica di San Lorenzo fuori le Mura, a Roma, dove, secondo lo storico Onofrio Panvinio (1530–1568), venne deposto nel sarcofago marmoreo decorato con Scene di vendemmia che tuttora si conserva nel portico della chiesa.
Successione degli incarichi
Predecessore: | Vescovo di Bressanone | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
? | ?-1047 | ? |
Predecessore: | Papa | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Benedetto IX | 17 luglio 1048 - 9 agosto 1048 | Leone IX |
Note | |
Bibliografia | |
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|