Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
Sant'Eutichiano Papa
|
[[File:|120px]]
|
[[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]]
|
al secolo {{{alsecolo}}}
|
battezzato
|
Santo
|
{{{note}}}
|
{{{motto}}}
|
|
Domenico Ghirlandaio, San Eutichiano papa (1481 - 1482), affresco; Città del Vaticano, Cappella Sistina
|
Titolo
|
|
Incarichi attuali
|
|
Età alla morte |
{{{età}}} anni
|
Nascita
|
Luni
|
Morte
|
7 dicembre 283
|
Sepoltura
|
Roma, Catacomba di San Callisto
|
Conversione |
|
Appartenenza |
|
Vestizione |
{{{V}}}
|
Vestizione |
[[{{{aVest}}}]]
|
Professione religiosa |
[[{{{aPR}}}]]
|
Ordinato diacono |
|
Ordinazione presbiterale |
{{{O}}}
|
Ordinazione presbiterale |
[[{{{aO}}}]]
|
Nominato Abate |
{{{nominatoAB}}}
|
Nominato amministratore apostolico |
{{{nominatoAA}}}
|
Nominato vescovo |
{{{nominato}}}
|
Nominato arcivescovo |
{{{nominatoA}}}
|
Nominato arcieparca |
{{{nominatoAE}}}
|
Nominato patriarca |
{{{nominatoP}}}
|
Nominato eparca |
{{{nominatoE}}}
|
Consacrazione vescovile |
{{{C}}}
|
Consacrazione vescovile |
[[ {{{aC}}} ]]
|
Elevazione ad Arcivescovo |
{{{elevato}}}
|
Elevazione a Patriarca |
{{{patriarca}}}
|
Elevazione ad Arcieparca |
{{{arcieparca}}}
|
Creazione a Cardinale |
{{{P}}}
|
Creato Errore nell'espressione: operatore < inatteso.
|
(vedi)
|
Creato Cardinale
|
|
Deposto dal cardinalato
|
[[{{{aPd}}}]] da [[{{{pPd}}}]]
|
Dimissioni dal cardinalato
|
[[{{{aPdim}}}]]
|
Cardinale per
|
Errore: la data di partenza non è valida ca.
|
Cardinale per
|
|
Cardinale elettore
|
|
|
Creazione a pseudocardinale |
{{{pseudocardinale}}}
|
Creazione a pseudocardinale |
|
Eletto Antipapa |
{{{antipapa}}}
|
Consacrazione |
{{{Consacrazione}}}
|
Insediamento |
{{{Insediamento}}}
|
Fine pontificato |
{{{Fine pontificato}}}
|
Pseudocardinali creati |
{{{Pseudocardinali creati}}}
|
Sede |
{{{Sede}}}
|
Opposto a |
|
Sostenuto da |
|
Scomunicato da |
|
Confermato cardinale |
{{{Confermato cardinale}}}
|
Nomina a pseudocardinale annullata da |
{{{Annullato da}}}
|
Riammesso da |
|
Precedente |
{{{Precedente}}}
|
Successivo |
{{{Successivo}}}
|
|
Incarichi ricoperti prima dell'elezione
|
|
Informazioni sul papato
|
27° vescovo di Roma
|
Elezione al pontificato |
4 gennaio 275
|
Consacrazione |
{{{consacrazione}}}
|
Fine del pontificato |
7 dicembre 283 (per decesso)
|
Durata del pontificato
|
8 anni, 11 mesi e 3 giorni
|
Segretario |
{{{segretario}}}
|
Predecessore |
Felice I
|
Successore |
Caio
|
Extra |
Papa Eutichiano Anni di pontificato
|
|
Cardinali |
creazioni
|
Proclamazioni |
|
Antipapi |
{{{antipapi}}}
|
Eventi |
|
|
Venerato da |
Chiesa cattolica
|
Venerabile il |
[[{{{aV}}}]]
|
Beatificazione |
[[{{{aB}}}]]
|
Canonizzazione |
[[{{{aS}}}]]
|
Ricorrenza |
8 dicembre
|
Altre ricorrenze |
|
Santuario principale |
{{{santuario principale}}}
|
Attributi |
{{{attributi}}}
|
Devozioni particolari |
{{{devozioni}}}
|
Patrono di |
{{{patrono di}}}
|
|
[[File:|250px]]
|
|
[[File:|100px|Stemma]]
|
|
|
Incoronazione
|
|
Investitura
|
|
Predecessore
|
|
Erede
|
|
Successore
|
|
|
Nome completo |
{{{nome completo}}}
|
Trattamento |
{{{trattamento}}}
|
Onorificenze |
|
Nome templare |
{{{nome templare}}}
|
Nomi postumi |
|
Altri titoli |
|
Casa reale |
{{{casa reale}}}
|
Dinastia |
{{{dinastia}}}
|
Padre |
{{{padre}}}
|
Madre |
{{{madre}}}
|
Coniuge
|
{{{coniuge 1}}}
|
Consorte
|
|
Consorte di
|
|
Figli
|
|
Religione
|
{{{religione}}}
|
Motto reale
|
{{{motto reale}}}
|
Firma
|
[[File:{{{firma}}}|150x150px]]
|
Collegamenti esterni
|
(EN) Scheda su gcatholic.org Scheda su santiebeati.it
|
|
Invito all'ascolto
|
Firma autografa
|
[[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]]
|
{{{Festività}}}
|
Sant'Eutichiano (Luni; † 7 dicembre 283) è stato il 27º vescovo di Roma e papa latino dal 4 gennaio 275 alla morte. La Chiesa lo venera come santo.
Biografia
Il suo epitaffio originale venne scoperto nelle catacombe di Callisto. Dall'iscrizione che recita ... Eutichianus... natione Tuscus de civitate Lunae... si deduce che il papa provenisse dall'antica colonia romana di Luni. Oltre ciò, null'altro è noto. Anche le date del suo pontificato sono, in realtà, incerte. Il Liber Pontificalis indicava un pontificato di 8 anni e 11 mesi, dal 275 al 283, mentre Eusebio di Cesarea, affermava che resse la chiesa di Roma solo 10 mesi.
Non è noto alcun particolare del suo pontificato. Il rito della benedizione dei prodotti dei campi, attribuitogli dal Liber Pontificalis, indubbiamente risale a un periodo successivo. Anche la tradizione che lo vuole come il promulgatore di nuove regole per la sepoltura dei martiri, ordinando che venissero tumulati, in segno di distinzione, con una dalmatica rossa o con la veste detta colobia; e che gli attribuisce il merito di averne sepolti molti con le proprie mani, non può essere accertata, visto che dopo la morte di Aureliano (275) la Chiesa poté godere di una lunga tregua dalle persecuzioni ufficiali. È quindi assai probabile che Eutichiano sia morto di morte naturale.
Culto
Il Calendario romano del IV secolo lo ricordava (7 dicembre) nella Depositio Episcoporum (elenco dei vescovi di Roma), non nella Depositio martyrum (elenco dei martiri). I suoi resti furono inumati nella cripta papale delle Catacombe di Callisto.
Nel 1659 le sue reliquie furono donate da papa Innocenzo X al vescovo di Fidenza, il cardinale Filippo Casoni, che, dopo la sua morte, per testamento, fece in modo che arrivassero a Sarzana, cittadina al centro della Lunigiana, probabile zona di origine di questo papa.
| |
Fonti |
|
Bibliografia |
- Giovanni Battista De Rossi, "Roma sotterranea", II (Roma, 1867), 70-72
- Biagia Catanzaro, Francesco Gligora, "Breve Storia dei papi, da San Pietro a Paolo VI", Padova 1975, p. 48
- Giovanni Maria Vian, Eutichiano, in Enciclopedia dei Papi, Roma, 2000, pp. 298-300, online.
|
Voci correlate |
|
Collegamenti esterni |
|