Papa Innocenzo XIII

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
(Reindirizzamento da Innocenzo XIII)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Innocenzo XIII
Papa
C o a Innocenzo XIII.svg
[[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]]
al secolo Michelangelo Conti
battezzato
ERRORE in "fase canonizz"
{{{note}}}
{{{motto}}}

PapaInnocenzoXIII.jpg

Anonimo pittore, Ritratto di papa Innocenzo XIII (primo quarto del XVIII secolo), olio su tela
Titolo
Incarichi attuali
Età alla morte 68 anni
Nascita Poli
13 maggio 1655
Morte Roma
7 marzo 1724
Sepoltura Città del Vaticano, Sacre Grotte Vaticane
Conversione
Appartenenza
Vestizione {{{V}}}
Vestizione [[{{{aVest}}}]]
Professione religiosa [[{{{aPR}}}]]
Ordinato diacono
Ordinazione presbiterale al termine degli studi
Ordinazione presbiterale [[{{{aO}}}]]
Nominato Abate {{{nominatoAB}}}
Nominato amministratore apostolico {{{nominatoAA}}}
Nominato vescovo {{{nominato}}}
Nominato arcivescovo 13 giugno 1695 da Innocenzo XII
Nominato arcieparca {{{nominatoAE}}}
Nominato patriarca {{{nominatoP}}}
Nominato eparca {{{nominatoE}}}
Consacrazione vescovile {{{C}}}
Consacrazione vescovile Chiesa del Santissimo Nome di Gesù all'Argentina (Roma), 16 giugno 1695 dal card. arc. Galeazzo Marescotti
Elevazione ad Arcivescovo {{{elevato}}}
Elevazione a Patriarca {{{patriarca}}}
Elevazione ad Arcieparca {{{arcieparca}}}
Creazione
a Cardinale
{{{P}}}
Creato
Errore nell'espressione: operatore < inatteso.
(vedi)
Creato
Cardinale
7 giugno 1706 da Clemente XI (vedi)
Deposto dal cardinalato [[{{{aPd}}}]] da [[{{{pPd}}}]]


Dimissioni dal cardinalato [[{{{aPdim}}}]]
Cardinale per 17 anni e 9 mesi
Cardinale per
Cardinale elettore
Creazione a
pseudocardinale
{{{pseudocardinale}}}
Creazione a
pseudocardinale
Eletto Antipapa {{{antipapa}}}
Consacrazione {{{Consacrazione}}}
Insediamento {{{Insediamento}}}
Fine pontificato {{{Fine pontificato}}}
Pseudocardinali creati {{{Pseudocardinali creati}}}
Sede {{{Sede}}}
Opposto a
Sostenuto da
Scomunicato da
Confermato cardinale {{{Confermato cardinale}}}
Nomina a pseudocardinale annullata da {{{Annullato da}}}
Riammesso da
Precedente {{{Precedente}}}
Successivo {{{Successivo}}}
Incarichi ricoperti
prima dell'elezione
Emblem of the Papacy SE.svg Informazioni sul papato
244° vescovo di Roma
Elezione
al pontificato
8 maggio 1721
Conclave del 1721
Consacrazione 18 maggio 1721
Fine del
pontificato
7 marzo 1724
(per decesso)
Durata del
pontificato
2 anni, 9 mesi e 30 giorni
Segretario {{{segretario}}}
Predecessore papa Clemente XI
Successore papa Benedetto XIII
Extra Papa Innocenzo XIII
Anni di pontificato


Cardinali 3 creazioni in 2 concistori
Proclamazioni Beati
Antipapi {{{antipapi}}}
Eventi Nessun Giubileo indetto
Venerato da {{{venerato da}}}
Venerabile il [[{{{aV}}}]]
Beatificazione [[{{{aB}}}]]
Canonizzazione [[{{{aS}}}]]
Ricorrenza [[{{{ricorrenza}}}]]
Altre ricorrenze
Santuario principale {{{santuario principale}}}
Attributi {{{attributi}}}
Devozioni particolari {{{devozioni}}}
Patrono di {{{patrono di}}}
[[File:|250px]]
[[File:|100px|Stemma]]
Incoronazione
Investitura
Predecessore
Erede
Successore
Nome completo {{{nome completo}}}
Trattamento {{{trattamento}}}
Onorificenze
Nome templare {{{nome templare}}}
Nomi postumi
Altri titoli
Casa reale {{{casa reale}}}
Dinastia {{{dinastia}}}
Padre {{{padre}}}
Madre {{{madre}}}
Coniuge

{{{coniuge 1}}}

Consorte

Consorte di

Figli
Religione {{{religione}}}
Motto reale {{{motto reale}}}
Firma [[File:{{{firma}}}|150x150px]]
Collegamenti esterni
(EN) Scheda su gcatholic.org
(EN) Scheda su catholic-hierarchy.org
(EN) Scheda su Salvador Miranda
Scheda su santiebeati.it
Invito all'ascolto
Firma autografa
[[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]]

Innocenzo XIII, al secolo Michelangelo Conti, in latino Innocentius XIII (Poli, 13 maggio 1655; † Roma, 7 marzo 1724), è stato il 244° vescovo di Roma e papa italiano dal 1721 alla sua morte.

Biografia

Inizi della carriera ecclesiastica

Nacque a Poli, presso Roma, discendente dalla nobile famiglia dei Conti di Segni, dalla quale erano venuti già altri pontefici, il più famoso tra i quali era stato Innocenzo III. Suo padre era Carlo IV, duca di Poli e Guadagnolo, e sua madre era donna Isabella Muti. Studiò al Collegio Romano.

Fu introdotto nella curia romana da papa Alessandro VIII, che nel 1690 gli commissionò la consegna al doge di Venezia, Francesco Morosini, del berettone e dello stocco.

Nel 1695 fu fatto vescovo di Tarso, in Asia Minore, e nunzio a Lucerna. Nel 1698 fu inviato da papa Innocenzo XII come nunzio apostolico a Lisbona, dove rimase fino al 1710: sembra che qui si sia formato il suo giudizio critico nei confronti dell'ordine dei Gesuiti, che ebbe tanta importanza successivamente.

Nel concistoro del 7 giugno 1706 fu creato cardinale-prete del titolo dei Santi Quirico e Giulitta da papa Clemente XI. Nel 1709 gli fu assegnata la diocesi di Osimo e nel 1712 quella di Viterbo; ma nel 1719 dovette dare le dimissioni a causa di problemi di salute.

Il conclave

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Conclave del 1721

Alla morte di Clemente XI, avvenuta il 19 marzo 1721, si aprì un conclave alquanto tormentato, che si protrasse per cinque settimane, poiché le tre maggiori potenze, l'Austria da una parte e dall'altra Francia e Spagna, tentavano di influenzare il Sacro Collegio. Il candidato più forte appariva il cardinale Fabrizio Paolucci, Segretario di Stato di Clemente XI, considerato però vicino agli interessi della Francia e sul quale cadde il veto dell'Imperatore Carlo VI d'Asburgo.

L'8 maggio 1721 la maggioranza dei voti confluì sul cardinal Conti, per le sue doti umane e spirituali e perché non era apertamente schierato con nessuno dei due gruppi filofrancese o filoimperiale; ottenne infatti alla fine il voto unanime di tutto il Sacro Collegio. In onore di papa Innocenzo III, cui lo accomunava il lignaggio, scelse il nome di Innocenzo XIII.

Il papato

Appena eletto, confermò l'incarico del cardinal Paolucci alla Segreteria di Stato.

Tra i suoi primi atti vi fu il reinserimento graduale nella curia del cardinale Giulio Alberoni, che era stato esautorato da Clemente XI a causa di problemi diplomatici insorti nelle corti europee; gli atti del processo su Alberoni furono portati a Castel Sant'Angelo, mentre lui stesso fu tenuto per breve tempo in prigione come chiesto esplicitamente dalla Spagna, ma poi rilasciato.

Poco dopo, nel 1722, diede l'investitura di re di Sicilia all'Imperatore Carlo VI d'Asburgo, ratificando quanto stipulato nel trattato di Utrecht del 1713 e poi in quello dell'Aia del 1720, mentre l'imperatore gli inviava il suo giuramento di fedeltà ed alleanza. Comunque i territori di Comacchio, che erano stati in precedenza presi dall'impero al Papa, non furono affatto restituiti; e inoltre l'imperatore impose che il ducato di Parma e Piacenza, da diversi secoli nella sfera dello stato pontificio e governato dalla famiglia Farnese, fosse considerato feudo imperiale, con l'obbligo di tenervi una guarnigione austriaca, tra l'altro a spese dei Farnese. Il Papa invitò Francesco Farnese a rifiutarsi di pagare tale tributo, ma fu inutile.

Come il suo predecessore, stabilì una rendita annuale di ottomila scudi per il pretendente inglese Giacomo Edoardo Stuart, figlio dell'ultimo re cattolico Giacomo II d'Inghilterra, permettendogli così di mantenere una pur piccola corte a Roma, nel palazzo Muti Papazzurri (il cugino del Papa, Francesco Maria Conti, di Siena, fu creato gentiluomo di camera dal pretendente giacobita). Innocenzo si spinse ad assicurare allo Stuart un aiuto di circa centomila ducati, per armarsi e riconquistare il regno. Aiutò inoltre i veneziani e soprattutto l'isola di Malta nelle loro lotte contro i turchi.

Durante il suo pontificato emerse il contrasto tra Gesuiti, Domenicani e altri ordini, circa i riti liturgici che potevano essere praticati nelle conversioni che si avevano in Cina. In passato si era concesso ai Gesuiti di celebrare i riti liturgici in lingua locale solo in Cina. Tale concessione era stata successivamente rivista in particolare da papa Clemente XI, in quanto aveva portato a una disparità liturgica importante. Innocenzo XIII, continuando la linea del suo predecessore, prese le distanze dai gesuiti, tra l'altro accusati dai Domenicani e da altri ordini di favorire l'incarcerazione di missionari non gesuiti.

Innocenzo XIII affidò la questione al segretario della Congregazione Propaganda Fide, Pier Luigi Carafa iuniore, che nel 1723 mandò al generale dei Gesuiti un decreto con accuse ben circostanziate. In risposta i Gesuiti inviarono un memoriale di difesa. Il Papa comunque vietò ai gesuiti di fare nuovi adepti in Cina e meditò seriamente la possibilità di sopprimere l'ordine. Tali eventi furono i prodromi che porteranno nel 1773 alla vera soppressione dell'ordine gesuita.

Questa scelta forse incoraggiò sette vescovi francesi a contattarlo con una petizione, affinché fosse ritirata la bolla Unigenitus di Clemente XI, che era una Costituzione apostolica con la quale venivano confutati e condannati i punti fondamentali del Giansenismo; la richiesta venne comunque prontamente negata. Anzi il Papa non si limitò a condannare tale petizione, ma richiese in modo incondizionato la sottomissione a questa Costituzione pontificia.

L'autorità del Papa in quel momento era però alquanto ridotta, tanto che ad esempio non poté impedire che il reggente al trono di Francia, Filippo d'Orléans, gli imponesse di conferire il cardinalato al primo ministro francese Guillaume Dubois, uomo dai costumi libertini. Il Papa, costretto a procedere alla nomina, impose tuttavia che nella cerimonia di consegna della berretta si procedesse alla pubblica lettura di una bolla, in cui elencava le dissolutezze del Dubois, esortando il ministro a cambiare stile di vita.

In una bolla del marzo 1723 regolò alcuni abusi che si perpetuavano in Spagna, e il re Filippo V si prestò per aiutare a metterla in pratica. All'inizio del pontificato si temette il fenomeno del nepotismo, ma in realtà questo non si verificò. Egli elevò effettivamente suo fratello Bernardo Maria al cardinalato, ma impedì in tutti i modi che potesse percepire oltre 12.000 scudi, come era stato già stabilito da Innocenzo XII.

La morte

Tomba di papa Innocenzo XIII; Città del Vaticano, Grotte vaticane

Il 7 marzo 1724 morì e fu sepolto nelle Grotte Vaticane, sotto la Basilica di San Pietro. Volle che il suo cuore fosse conservato nel Santuario della Mentorella presso Guadagnolo, nelle terre della sua famiglia; di questo santuario fu Abate commendatario fino alla morte.

In occasione del trecentocinquantesimo anniversario della nascita (1655-2005), si è a lungo parlato dell'eventualità di presentare alla Santa Sede una richiesta formale per l'introduzione della causa di beatificazione di Innocenzo XIII.

Gli successe papa Benedetto XIII.

Concistori tenuti da Innocenzo XIII per la creazione di nuovi cardinali

Concistoro del 16 giugno 1721

  1. (1) Bernardo Maria Conti, O.S.B. Cas., vescovo emerito di Terracina († 23 aprile 1730).

Concistoro del 16 luglio 1721

  1. (2) Guillaume Dubois, arcivescovo di Cambrai (Francia) († 10 agosto 1723);
  2. (3) Alessandro Albani, O.S.Io.Hieros., chierico della Camera Apostolica († 11 dicembre 1779).

Onorificenze

Gran Maestro dell'Ordine supremo del Cristo - nastrino per uniforme ordinaria Gran Maestro dell'Ordine supremo del Cristo

Genealogia episcopale

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale

Successione degli incarichi

Predecessore: Arcivescovo titolare di Tarso Successore: Arcbishoppallium.png
Ferdinando Strozza (Ch) 13 giugno 1695 - 23 febbraio 1711 Giambattista Bussi I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Ferdinando Strozza (Ch) {{{data}}} Giambattista Bussi
Predecessore: Nunzio apostolico in Svizzera Successore: Flag of Switzerland.svg
Marcello d'Aste 26 giugno 1695 - novembre 1697 Giulio Piazza I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Marcello d'Aste {{{data}}} Giulio Piazza
Predecessore: Nunzio apostolico in Portogallo Successore: Flag Portugal (1667).svg
Giorgio Cornaro 16 aprile 1698 - 1709 Vincenzo Bichi I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Giorgio Cornaro {{{data}}} Vincenzo Bichi
Predecessore: Cardinale presbitero dei Santi Quirico e Giulitta Successore: Kardinalcoa.png
Fulvio Astalli 1711-1721 Henri-Pons de Thiard de Bissy I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Fulvio Astalli {{{data}}} Henri-Pons de Thiard de Bissy
Predecessore: Arcivescovo di Osimo
Titolo personale
Successore: Arcbishoppallium.png
Fulvio Astalli 3 febbraio 1711 - 8 maggio 1721 Henri-Pons de Thiard de Bissy I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Fulvio Astalli {{{data}}} Henri-Pons de Thiard de Bissy
Predecessore: Arcivescovo di Viterbo e Tuscania
Titolo personale
Successore: Arcbishoppallium.png
Andrea Santacroce 1 agosto 1712 - 14 marzo 1719 Adriano Sermattei (Ch) I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Andrea Santacroce {{{data}}} Adriano Sermattei (Ch)
Predecessore: Camerlengo del Sacro Collegio dei Cardinali Successore: Camerlengo.gif
Carlo Agostino Fabroni (1716-1717) Antonio Felice Zondadari senior I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Carlo Agostino Fabroni {{{data}}} Antonio Felice Zondadari senior
Predecessore: Papa Successore: Emblem of the Papacy SE.svg
Papa Clemente XI 8 maggio 1721 - 7 marzo 1724 Papa Benedetto XIII I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Papa Clemente XI {{{data}}} Papa Benedetto XIII
Bibliografia
  • Gino Benzoni, Enciclopedia dei Papi, III, Roma, 2000, pp. 420-429
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni