Diocesi di Biella
Diocesi di Biella Dioecesis Bugellensis Chiesa latina | |
vescovo | Roberto Farinella |
---|---|
Sede | Biella |
Suffraganea | |
dell'arcidiocesi di Vercelli | |
Regione ecclesiastica Piemonte | |
Nazione | Italia |
Vicario | Paolo Boffa Sandalina |
Vescovi emeriti: | Gabriele Mana |
Parrocchie | 114 |
Sacerdoti |
146 di cui 109 secolari e 37 regolari 1.126 battezzati per sacerdote |
85 religiosi 219 religiose 26 diaconi | |
176.600 abitanti in 804 km² 164.500 battezzati (93,1%% del totale) | |
Eretta | 1º giugno 1772 |
Rito | romano |
Indirizzo | |
Via Vescovado 10, 13900 Biella, Italia | |
Collegamenti esterni | |
Sito ufficiale Dati online 2015 (gc ch) Dati dal sito web della CEI | |
Collegamenti interni | |
Chiesa cattolica in Italia Tutte le diocesi della Chiesa cattolica |
La diocesi di Biella (in latino Dioecesis Bugellensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Vercelli appartenente alla regione ecclesiastica Piemonte. Nel 2015 contava 164.500 battezzati su 176.600 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Roberto Farinella.
Il patrono della diocesi è santo Stefano.
Territorio
La diocesi comprende quasi per intero la provincia di Biella[1] e la parrocchia di Carisio in provincia di Vercelli.
Sede vescovile è la città di Biella, dove si trova la cattedrale di santo Stefano.
In questa diocesi si trova il Santuario d'Oropa, meta di frequenti pellegrinaggi.
Altri celebri santuari alpini sono il Santuario di Graglia e San Giovanni d'Andorno.
Il territorio è suddiviso in 114 parrocchie.
Storia
Il territorio della diocesi di Biella fu evangelizzato da sant'Eusebio nel IV secolo e fu sempre sottomesso ai vescovi di Vercelli. Tuttavia Biella era sede dell'importante capitolo di santo Stefano, di cui si hanno notizie a partire dal XII secolo[2].
Istituita la provincia civile di Biella nell'ambito del Regno di Sardegna, Carlo Emanuele III promosse presso la Santa Sede l'erezione di una nuova diocesi.
La diocesi fu eretta da papa Clemente XIV con la bolla Praecipua del 1º giugno 1772, ricavandone il territorio dall'arcidiocesi di Vercelli. L'inaugurazione solenne della diocesi fu compiuta il 4 e 5 luglio dello stesso anno dal vescovo di Ivrea Giuseppe Ottavio Pochettini. Originariamente era suffraganea dell'arcidiocesi di Torino.
Soppressa da parte del governo napoleonico nel 1803, fu ristabilita da papa Pio VII con bolla del 17 luglio 1817[3] e in quell'occasione la diocesi di Biella entrò a far parte della nuova provincia ecclesiastica dell'arcidiocesi di Vercelli.
Cronotassi dei vescovi
- Giulio Cesare Viancini † (1º ottobre 1772 - 22 ottobre 1796 deceduto)
- Giovanni Battista Canaveri † (26 novembre 1797 - 1º giugno 1803 nominato vescovo di Vercelli)
- Sede soppressa (1803-1817)
- Bernardino Bollati † (21 dicembre 1818 - 11 giugno 1828 deceduto)
- Placido Maria Tadini, O.C.D. † (13 agosto 1829 - 28 ottobre 1833 nominato amministratore apostolico di Genova)
- Giovanni Pietro Losana † (6 aprile 1834 - 14 febbraio 1873 deceduto)
- Basilio Leto † (10 agosto 1873 - 19 dicembre 1885 dimesso, nominato vescovo titolare di Samaria)
- Domenico Cumino † (15 gennaio 1886 - 29 giugno 1901 deceduto)
- Giuseppe Gamba † (16 dicembre 1901 - 13 agosto 1906 nominato vescovo di Novara)
- Giovanni Andrea Masera † (19 agosto 1906 - 2 dicembre 1912 nominato vescovo ausiliare di Sabina)
- Natale Serafino † (2 dicembre 1912 - 22 marzo 1917 nominato vescovo di Chiavari)
- Giovanni Garigliano † (22 marzo 1917 - 10 ottobre 1936 deceduto)
- Carlo Rossi † (7 dicembre 1936 - 15 febbraio 1972 ritirato)
- Vittorio Piola † (15 febbraio 1972 - 15 maggio 1986 dimesso)
- Massimo Giustetti † (3 dicembre 1986 - 13 luglio 2001 ritirato)
- Gabriele Mana (13 luglio 2001 - 27 luglio 2018 ritirato)
- Roberto Farinella, dal 27 luglio 2018
Statistiche
anno | popolazione | presbiteri | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
battezzati | totale | % | secolari | regolari | numero | battezzati per sacerdote |
uomini | donne | |||
Diocesi di Biella | |||||||||||
1950 | 148.327 | 149.361 | 99,3% | 224 | 48 | 272 | 545 | 118 | 686 | 123 | |
1959 | 197.703 | 198.649 | 99,5% | 199 | 28 | 227 | 870 | 96 | 490 | 124 | |
1970 | 201.850 | 202.115 | 99,9% | 198 | 19 | 217 | 930 | 24 | 452 | 126 | |
1978 | 200.250 | 200.700 | 99,8% | 180 | 23 | 203 | 986 | 46 | 384 | 126 | |
1990 | 202.000 | 203.000 | 99,5% | 150 | 30 | 180 | 1.122 | 11 | 48 | 400 | 114 |
1999 | 180.000 | 180.356 | 99,8% | 140 | 31 | 171 | 1.052 | 25 | 52 | 352 | 114 |
2000 | 180.000 | 180.356 | 99,8% | 141 | 31 | 172 | 1.046 | 28 | 54 | 352 | 114 |
2001 | 180.000 | 180.356 | 99,8% | 135 | 31 | 166 | 1.084 | 27 | 54 | 352 | 114 |
2002 | 175.000 | 180.000 | 97,2% | 134 | 31 | 165 | 1.060 | 27 | 54 | 352 | 114 |
2003 | 171.000 | 175.000 | 97,7% | 135 | 31 | 166 | 1.030 | 26 | 52 | 293 | 114 |
2004 | 171.000 | 175.000 | 97,7% | 130 | 31 | 161 | 1.062 | 26 | 52 | 286 | 114 |
2006 | 172.700 | 179.800 | 96,1% | 126 | 34 | 160 | 1.079 | 25 | 59 | 235 | 114 |
2010 | 165.000 | 177.598 | 92,9% | 119 | 31 | 140 | 1.178 | 28 | 78 | 198 | 114 |
2012 | 164.000 | 176.500 | 92,9% | 125 | 41 | 166 | 987 | 28 | 60 | 192 | 114 |
2015 | 164.500 | 176.600 | 93,1% | 109 | 37 | 146 | 1.126 | 26 | 85 | 219 | 114 |
Voci correlate | |
Note | |
| |
Fonti | |
| |
Collegamenti esterni | |
| |
Voci correlate | |