Regione ecclesiastica Basilicata
100%

Segui @Cathopedia




Regione ecclesiastica Basilicata | |
---|---|
Regione ecclesiastica della Chiesa cattolica in Italia | |
Arcidiocesi metropolitane delle Province ecclesiastiche Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo (5 suffraganee) | |
Presidente: | Salvatore Ligorio, Arcivescovo di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo |
Vicepresidente: | Vincenzo Carmine Orofino, vescovo di Tursi-Lagonegro |
Segretario: | Francesco Sirufo, Arcivescovo di Acerenza |
parrocchie | 270 |
Sacerdoti | 327 secolari e 86 regolari |
Diaconi permanenti | 38 |
605.942 abitanti in 9.970 km² | |
Dati dall'annuario pontificio | |
elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto Diocesi -- guida |
La Regione ecclesiastica Basilicata è una delle sedici regioni ecclesiastiche in cui è suddiviso il territorio della Chiesa cattolica in Italia. Il suo territorio corrisponde al territorio della regione amministrativa Basilicata della Repubblica Italiana.
Indice
La regione ecclesiastica oggi
Statistiche
Superficie in km²: 9.970
Abitanti: 605.942
Parrocchie: 270
Numero dei sacerdoti secolari: 327
Numero dei sacerdoti regolari: 86
Numero dei diaconi permanenti: 38
Suddivisione
Questa regione ecclesiastica è composta da sei diocesi, facenti parte di una sola provincia ecclesiastica, così ripartite:
- Arcidiocesi di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo, metropolitana, che ha come suffraganee
Conferenza episcopale Lucana
- Presidente: mons. Salvatore Ligorio, Arcivescovo di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo
- Vicepresidente: mons. Vincenzo Carmine Orofino, vescovo di Tursi-Lagonegro
- Segretario: mons. Francesco Sirufo, Arcivescovo di Acerenza
Collegamenti esterni | |
| |
Note | |
|
Suggerimenti
Cliccare il collegamento espandi a destra per suggerire un miglioramento: i contributori ne terranno conto.
Il suggerimento apparirà sulla pagina di discussione di questa voce.
Poni il mouse qui sopra per vedere i contributori di questa voce.