Diocesi di Alghero-Bosa

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Jump to navigation Jump to search

Diocesi di Alghero-Bosa
Dioecesis Algarensis-Bosanensis
Chiesa latina

Alghero Cathedrale.jpg
Mauro Maria Morfino, S.D.B.
Sede Alghero

sede vacante
Alghero

Amministratore apostolico {{{amministratore}}}
Amministratore diocesano {{{ammdiocesano}}}
Nuvola apps important.svg
Ci sono degli errori relativi alla categorizzazione automatica dovuti al fatto che alcuni parametri non sono stati valorizzati!
  • Parametro: Parametro vescovo eletto senza parametro titolo eletto

Vedi {{Diocesi della chiesa cattolica/man}}

La voce è stata segnalata nella Categoria:Diocesi della chiesa cattolica/warning.

{{{vescovo eletto}}}
Suffraganea dell'arcidiocesi di Sassari
Regione ecclesiastica Sardegna
Nazione bandiera Italia
diocesi suffraganee
coadiutore
vicario Giuseppe Curcu
provicario
generale
ausiliari

Cariche emerite:

Parrocchie 61 (8 vicariati)
Sacerdoti

78 di cui 56 secolari e 22 regolari
1.400 battezzati per sacerdote

23 religiosi 133 religiose 12 diaconi
109.760 abitanti in 2.012 km²
109.206 battezzati (99,5% del totale)
Eretta VI secolo (diocesi di Bosa)
1503 (diocesi di Alghero)
unite nel 1986
Rito romano
Cattedrale Santa Maria
Concattedrale {{{concattedrale}}}
Santi patroni Santi Emilio e Priamo; compatroni: Nostra Signora di Valverde, San Michele Arcangelo
Indirizzo
Via Principe Umberto 17
07041 Alghero, Italia
tel. 079 975209 fax. 079 975209 @
Collegamenti esterni

Sito ufficiale
Scheda su gcatholic.org riferiti al 2018

Dati dall'annuario pontificio 2019 riferiti al 2018 Scheda
Dati dal sito web della CEI
Chiesa cattolica in Italia
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica
La concattedrale dell'Immacolata Concezione a Bosa

La diocesi di Alghero-Bosa (in latino: Dioecesis Algarensis-Bosanensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Sassari appartenente alla regione ecclesiastica Sardegna. Nel 2018 contava 109.206 battezzati su 109.760 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Mauro Maria Morfino, S.D.B.

Territorio

La diocesi comprende la città di Alghero ed altri comuni delle province di Sassari, Oristano e Nuoro, tra i quali i più significativi sono Bosa e Macomer.

Sede vescovile è la città di Alghero, dove si trova la cattedrale dell'Immacolata Concezione. A Bosa si trova la concattedrale anch'essa dedicata all'Immacolata Concezione.

La diocesi è suddivisa in 61 parrocchie, raggruppate in 8 foranie:

  • Alghero
  • Agro di Alghero
  • Bosa
  • Canales
  • Interrios
  • Marghine
  • Montiferru
  • Planargia-Meilogu

Storia

La prima notizia della sede di Bosa risale al VI secolo, in una lettera papa Gregorio I parla di un vescovo di Bosa, senza citarne il nome. Nel 1073 il vescovo Costantino de Castro, che, secondo un'iscrizione, fece costruire la cattedrale dedicata a San Pietro, fu nominato metropolita di Torres da papa Gregorio VII.

La diocesi di Alghero fu eretta nel 1503, come continuazione delle sedi vescovili di Castro, Bisarchio e di Ottana, che furono contestualmente soppresse.

Pietro Parente, genovese, fu il primo vescovo di Alghero e presenziò al concilio Lateranense V nel 1512, dalla prima alla settima sessione.

Il 9 marzo 1803 la diocesi di Alghero cedette una porzione del suo territorio, corrispondente a quello delle antiche diocesi di Castro e di Bisarchio a vantaggio del ristabilimento della sede di Bisarchio (oggi diocesi di Ozieri).

Le due diocesi di Alghero e Bosa furono unite il 30 settembre 1986.

Cronotassi dei vescovi

Vescovi di Bosa

Vescovi di Alghero

Vescovi di Alghero-Bosa

Statistiche

La diocesi al termine dell'anno 2018 su una popolazione di 109.760 persone contava 109.206 battezzati, corrispondenti al 99,5% del totale.

Note
  1. V. Balaguer, Las calles de Barcelona, tomo I, Barcelona 1865, p. 199
Fonti
Collegamenti esterni
Voci correlate