Diocesi di Fabriano-Matelica

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
(Reindirizzamento da Diocesi di Fabriano)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diocesi di Fabriano-Matelica
Dioecesis Fabrianensis-Mathelicensis
Chiesa latina
Fabriano - S.Venanzio facciata.jpg
vescovo Francesco Massara
Sede Fabriano
Suffraganea
dell'arcidiocesi di Ancona-Osimo
Regione ecclesiastica Marche
Diocesi di Fabriano-Matelica.svg.png
Mappa della diocesi
Provincia italiana di Ancona
Collocazione geografica della diocesi
Nazione bandiera Italia
Vicario Tonino Lasconi
Vescovi emeriti: Giancarlo Vecerrica,
Stefano Russo
Parrocchie 58 (4 vicariati )
Sacerdoti 67 di cui 43 secolari e 24 regolari
928 battezzati per sacerdote
77 religiosi 86 religiose 6 diaconi
56.000 abitanti in 681 km²
52.000 battezzati (92,9% del totale)
Eretta 15 novembre 1728
Rito romano
Indirizzo
tel. +3907323049 fax. 0732 22142 @
<span class="geo-dms" title="Mappe, foto aeree ed altre informazioni per Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: parola "n" non riconosciuta. 2°43′06″E">Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: parola "n" non riconosciuta. 2°43′06″E / N, E Curia vescovile
Collegamenti esterni
Sito ufficiale
Dati online 2017 (gc ch)
Dati dal sito web della CEI
Collegamenti interni
Chiesa cattolica in Italia
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica
La chiesa di Santa Maria a Matelica, concattedrale della diocesi

La diocesi di Fabriano-Matelica (in latino: Dioecesis Fabrianensis-Mathelicensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Ancona-Osimo appartenente alla regione ecclesiastica Marche. Nel 2016 contava 52.000 battezzati su 56.000 abitanti. È attualmente sede vacante.

Territorio

La diocesi si estende sul territorio di 6 comuni marchigiani:5 in provincia di Ancona (Cerreto d'Esi, Fabriano, Genga, Sassoferrato e la frazione Domo di Serra San Quirico) e uno in provincia di Macerata (Matelica).

Sede vescovile è la città di Fabriano, dove si trova la basilica cattedrale di San Venanzio Martire; a Matelica si trova la concattedrale di Santa Maria Assunta.

Il territorio è suddiviso in 58 parrocchie raggruppate in 4 vicarie: di Cerreto d'Esi, di Fabriano, di Matelica e di Sassoferrato-Genga.

Storia

La città di Matelica fu sede vescovile già nel V secolo: si tramandano i nomi dei vescovi Equizio, presente al sinodo celebrato a Roma nel 487 da papa Felice II, e Fiorenzo, che nel 551 sottoscrisse a Costantinopoli la condanna pronunciata da papa Vigilio contro Teodoro di Cesarea. La diocesi cessò di esistere al tempo della discesa dei Longobardi in Italia: nel 578 Matelica passò sotto la giurisdizione del vescovo di Camerino.

Nel concistoro del 15 novembre 1728 papa Benedetto XIII concesse a Fabriano il titolo di città e la dignità di sede vescovile ed eresse la chiesa di San Venanzio in cattedrale: la diocesi di Fabriano, il cui territorio era stato ricavato dalla diocesi di Camerino (oggi arcidiocesi di Camerino-San Severino Marche), venne unita aeque principaliter a Camerino.

Con bolla dell'8 luglio 1785 papa Pio VI restaurò l'antica sede vescovile di Matelica e unì il suo territorio alla diocesi di Fabriano, sottratta alla giurisdizione del vescovo di Camerino: la diocesi di Fabriano, unita aeque principaliter a quella di Matelica, venne dichiarata immediatamente soggetta alla Santa Sede.

Il 30 settembre 1986 la Congregazione per i Vescovi ha dichiarato la plena unione delle sedi episcopali e la diocesi ha assunto il titolo di Fabriano-Matelica.

Cronotassi dei vescovi

Vescovi di Matelica

  • Equizio † (attestato nel 487)
  • Fiorenzo † (attestato nel 551)

Vescovi di Camerino e Fabriano

Vescovi di Fabriano e Matelica

Vescovi di Fabriano-Matelica

Statistiche

La diocesi al termine dell'anno 2016 su una popolazione di 56.000 persone contava 52.000 battezzati, corrispondenti al 92,9% del totale.

Bibliografia


Voci correlate
Collegamenti esterni