Diocesi di Fossano

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Jump to navigation Jump to search

Diocesi di Fossano
Dioecesis Fossanensis
Chiesa latina

Fossano cattedrale.jpg
vescovo Piero Delbosco
Sede Fossano

sede vacante
Fossano

Amministratore apostolico {{{amministratore}}}
Amministratore diocesano {{{ammdiocesano}}}
Nuvola apps important.svg
Ci sono degli errori relativi alla categorizzazione automatica dovuti al fatto che alcuni parametri non sono stati valorizzati!
  • Parametro: Parametro vescovo eletto senza parametro titolo eletto

Vedi {{Diocesi della chiesa cattolica/man}}

La voce è stata segnalata nella Categoria:Diocesi della chiesa cattolica/warning.

{{{vescovo eletto}}}
Suffraganea dell'arcidiocesi di Torino
Regione ecclesiastica Piemonte
Nazione bandiera Italia
diocesi suffraganee
coadiutore
vicario Pierangelo Chiaramello
provicario
generale
ausiliari

Vescovi emeriti:

Giuseppe Cavallotto
Parrocchie 33 (3 vicariati )
Sacerdoti

54 di cui 37 secolari e 17 regolari
720 battezzati per sacerdote

26 religiosi 22 religiose 4 diaconi
41.730 abitanti in 275 km²
38.900 battezzati (93,2% del totale)
Eretta 15 aprile 1592
Rito romano
Cattedrale {{{cattedrale}}}
Concattedrale {{{concattedrale}}}
Santi patroni
Indirizzo
Via Vescovado 8, 12045 Fossano [Cuneo], Italia
tel. +39017260071 fax. 0172.63.76.91 @
Collegamenti esterni

Sito ufficiale
Scheda su gcatholic.org riferiti al 2016

Dati dall'annuario pontificio 2017 riferiti al 2016 Scheda
Dati dal sito web della CEI
Chiesa cattolica in Italia
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica

La diocesi di Fossano (in latino Dioecesis Fossanensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Torino appartenente alla regione ecclesiastica Piemonte. Nel 2016 contava 38.900 battezzati su 41.730 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Piero Delbosco.

Territorio

La diocesi comprende i comuni di Fossano, Genola, Cervere, Salmour, Centallo, Villafalletto, Vottignasco e parte del territorio del comune di Savigliano (frazioni Tetti Roccia e Levaldigi).

Sede vescovile è la città di Fossano, dove si trova la cattedrale di San Giovenale.

Il territorio è suddiviso in 33 parrocchie.

Storia

La diocesi fu eretta il 15 aprile 1592 con la bolla Hodie ex certis di papa Clemente VIII, su istanza del duca di Savoia Carlo Emanuele I, ricavandone il territorio dall'arcidiocesi di Torino.

La diocesi fu soppressa in seguito al Concordato del 1801 e il suo territorio fu riunito all'arcidiocesi di Torino. Fu poi ristabilita il 17 luglio 1817.

Dal 1º febbraio 1999 è unita in persona episcopi alla diocesi di Cuneo, pur mantenendo la propria autonomia amministrativa.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

La diocesi al termine dell'anno 2016 su una popolazione di 41.730 persone contava 38.900 battezzati, corrispondenti al 93,2% del totale.

Fonti
Voci correlate
Collegamenti esterni