Conclave del 1549-1550

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
(Reindirizzamento da Conclave dal 1549-1550)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
1leftarrow.png Voce principale: papa Giulio III.
Conclave del 1549-1550
Sede vacante.svg
Julius III.jpg
Ambito romano, Ritratto di papa Giulio III (metà del XVI secolo), affresco trasportato su tavola; Roma, Galleria Spada.
Durata dal 29 novembre 1549 al 7 febbraio 1550
Luogo Cappella Paolina
Partecipanti 51 (3 assenti)
Scrutini 61
Decano Giovanni Domenico De Cupis
Vice Decano Giovanni Salviati
Camerlengo Alessandro Farnese
Protodiacono Innocenzo Cibo
Eletto
Papa
Giovanni Maria Ciocchi del Monte
Giulio III
Precedente

Conclave del 1534
eletto
Alessandro Farnese

Paolo III
Successivo Conclave dell'aprile 1555
eletto
Marcello Cervini degli Spannocchi
Marcello II
Collegamenti esterni
(EN) Scheda su Salvador Miranda
(EN) Scheda su Chatolic Herarchy

Il Conclave dal 29 novembre 1549 al 7 febbraio 1550 fu il conclave successivo alla morte del papa Paolo III, avvenuta il 10 novembre 1549, che elesse Giulio III.

I cinquantaquattro cardinali allora viventi erano divisi in tre fazioni: gli Imperiali, i francesi, e i sostenitori dei Farnese.

Entrarono in conclave cinquantuno cardinali, ma due morirono prima della proclamazione. I cardinali francesi furono abili a prevenire l'elezione di un candidato delle altre due fazioni, e, il 7 febbraio 1550, dopo 10 settimane di conclave, venne eletto come candidato di compromesso il cardinale del Monte, anche se l'imperatore lo escluse espressamente dalla sua lista di candidati accettabili.

Gian Maria Ciocchi del Monte fu eletto Papa con il nome di Papa Giulio III il 7 febbraio 1550 e fu incoronato nella basilica papale vaticana il 22 febbraio dal cardinale Innocenzo Cybo, protodiacono di Santa Maria in Domnica.

Cardinali presenti

Cardinale Titolo Ruolo durante il conclave Nascita
de Cupis, Giovanni Domenico Giovanni Domenico de Cupis Cardinale presbitero in commendam di San Lorenzo in Lucina
Cardinale vescovo di Ostia e Velletri
Amministratore apostolico di Trani
Amministratore apostolico di Adria
Decano del collegio cardinalizio
Governatore di Velletri
bandiera Stato Pontificio
Salviati, Giovanni Giovanni Salviati Cardinale vescovo di Porto e Santa Rufina Amministratore apostolico di Ferrara
Abate commendatario di Saint-Sauveur de Redon
Sottodecano del Collegio cardinalizio
bandiera Repubblica di Firenze
de la Chambre, Philippe Philippe de la Chambre O.S.B. Clun. Cardinale vescovo di Frascati Abate commendatario di Saint-Pierre de Corbie
Amministratore apostolico di Quimper
Abate commendatario di Saint-Michel du Tréport
bandiera Ducato di Savoia
Carafa, Gian Pietro Gian Pietro Carafa Cardinale vescovo di Sabina (eletto Papa Paolo IV nel Conclave del maggio 1555) Grande Inquisitore della Congregazione della Romana e Universale Inquisizione
Arcivescovo di Napoli
bandiera Regno di Napoli
Ciocchi del Monte, Giovanni Maria Giovanni Maria Ciocchi del Monte Cardinale vescovo di Palestrina. (Eletto Papa con il nome di Giulio III) Legato apostolico di Bologna bandiera Repubblica di Firenze
Filonardi, Ennio Ennio Filonardi Cardinale vescovo di Albano (morto il 19 dicembre 1549) bandiera Stato Pontificio
Cibo, Innocenzo Innocenzo Cibo Cardinale diacono di Santa Maria in via Lata Amministratore apostolico di Aleria
Arcivescovo di Genova
Amministratore apostolico di Messina
bandiera Repubblica di Genova
de Bourbon de Vendôme, Louis Louis de Bourbon de Vendôme Cardinale presbitero di Santa Sabina Vescovo di Laon
Abate commendatario di Saint Denis
Amministratore apostolico di Sens
bandiera Regno di Francia
Ridolfi, Niccolò Niccolò Ridolfi (Morto il 31 gennaio 1550) Cardinale diacono di Santa Maria in Via Lata Prevosto di Santo Stefano di Prato
Amministratore apostolico di Vicenza
Cardinale protodiacono
bandiera Repubblica di Firenze
Pisani, Francesco Francesco Pisani Cardinale presbitero di San Marco Abate commendatario di Prémontré
Abate generale dell'Ordine dei Canonici Regolari Premostratensi
bandiera Repubblica di Venezia
di Lorena, Giovanni Giovanni di Lorena Cardinale diacono di Sant'Onofrio Principe-vescovo di Metz
Abate commendatario di Gorze
Abate commendatario di Sainte-Trinité de Fécamp
Amministratore apostolico di Narbona
Amministratore apostolico di Albi
Amministratore apostolico di Agen
Abate commendatario di Marmoutier
Abate commendatario di Saint-Germer-de-Fly
Amministratore apostolico di Nantes
Abate commendatario di Saint-Ouen
bandiera Regno di Francia
Gaddi, Niccolò Niccolò Gaddi Cardinale diacono dei Santi Vito, Modesto e Crescenzia Abate commendatario d'Ainay bandiera Repubblica di Firenze
Gonzaga, Ercole Ercole Gonzaga Cardinale diacono di Santa Maria Nuova Vescovo di Mantova bandiera Marchesato di Mantova
Doria, Girolamo Girolamo Doria Cardinale diacono di San Tommaso in Parione Amministratore di Tarragona bandiera Repubblica di Genova
de Tournon, François François de Tournon C.R.S.A. Cardinale presbitero dei Santi Marcellino e Pietro Abate commendatario di Chaise-Dieu
Abate commendatario di Saint-Germain-des-Prés
Arcivescovo metropolita di Auch
Abate commendatario di Saint-Antoine-l'Abbaye
Abate commendatario di Notre-Dame d'Ambronay
Abate commendatario di Moiremont
bandiera Regno di Francia
de Coligny de Châtillon, Odet Odet de Coligny de Châtillon Cardinale diacono di Sant'Adriano al Foro Amministratore apostolico di Tolosa
Amministratore apostolico di Beauvais
Abate commendatario di Saint-Lucien de Beauvais
Abate commendatario di Froidmont
Abate commendatario della Santissima Trinità di La Lucerne
Abate commendatario di Sorèze
Abate commendatario di Saint Benoit sur Loire
Abate commendatario di Fontainejean
Abate commendatario di Sainte-Croix de Quimperlé
bandiera Regno di Francia
Farnese, Alessandro Alessandro Farnese

Cardinale diacono pro hac vice di San Lorenzo in Damaso

Abate commendatario di San Paolo alle Tre Fontane
Abate commendatario di Saint-Étienne de Caen
Vicecancelliere di Santa Romana Chiesa
arciprete della Basilica di San Pietro in Vaticano
Amministratore apostolico di Monreale
Patriarca di Gerusalemme
Legato apostolico di Avignone
Vescovo di Viseu
bandiera Ducato di Parma e Piacenza
Sforza di Santa Fiora, Guido Ascanio Guido Ascanio Sforza di Santa Fiora Cardinale diacono di Sant'Eustachio Amministratore apostolico di Parma
Camerlengo di Santa Romana Chiesa
bandiera Stato Pontificio
du Bellay, Jean Jean du Bellay Cardinale presbitero di San Crisogono Vescovo di Parigi
Abate commendatario di Saint-Maur
Amministratore apostolico di BordeauxAbate commendatario di Pontigny
Abate commendatario di Écharlis
bandiera Regno di Francia
Pio, Rodolfo Rodolfo Pio Cardinale presbitero di Santa Maria in Trastevere Protettore del Santuario della Santa Casa di Loreto
Abate commendatario di Sainte-Marie de Lagrasse
Amministratore apostolico di Agrigento
bandiera Ducato di Ferrara
Pole, Reginald Reginald Pole Cardinale diacono di Santa Maria in Cosmedin bandiera Regno d'Inghilterra
Caetani di Sermoneta, Niccolò Niccolò Caetani di Sermoneta Cardinale diacono di San Nicola in Carcere bandiera Stato Pontificio
Álvarez de Toledo, Juan Juan Álvarez de Toledo O.P. Cardinale presbitero di San Clemente Vescovo di Burgos bandiera Regno di Castiglia e León
de Lénoncourt, Robert Robert de Lénoncourt Cardinale presbitero di Sant'Apollinare alle Terme Neroniane-Alessandrine Abate commendatario di Saint-Remi de Reims
Vescovo di Châlons
bandiera Regno di Francia
d'Este, Ippolito II Ippolito II d'Este Cardinale diacono e presbitero di Santa Maria in Aquiro Amministratore apostolico di Milano
Abate commendatario di Notre-Dame de Breteuil
Amministratore di Lione
Abate commendatario di Chaalis
Amministratore apostolico di Autun
Abate commendatario di Sainte-Marie de Fontfroide
Abate commendatario di Notre-Dame de Lyre
bandiera Ducato di Ferrara
Sanguin de Meudon, Antoine Antoine Sanguin de Meudon Cardinale presbitero di Santa Maria in Portico Octaviae Vescovo di Orléans
Abate commendatario di Fleury
Abate commendatario di Vézelay
Abate commendatario di Vaux-de-Cernay
bandiera Regno di Francia
Cervini degli Spannocchi, Marcello Marcello Cervini degli Spannocchi Cardinale presbitero di Santa Croce in Gerusalemme(Eletto Papa con il nome di Marcello II nel Conclave dell'aprile 1555) Vescovo di Gubbio bandiera Stato Pontificio
Savelli, Giacomo Giacomo Savelli Cardinale diacono dei Santi Cosma e Damiano Amministratore apostolico di Nicastro bandiera Stato Pontificio
da Silva, Miguel Miguel da Silva Cardinale presbitero di Santa Prassede Amministratore apostolico di Massa e Populonia bandiera Regno del Portogallo
Morone, Giovanni Girolamo Giovanni Girolamo Morone Cardinale presbitero di Santo Stefano al Monte Celio Vescovo di Modena
Camerlengo del Collegio Cardinalizio
bandiera Ducato di Milano
Crescenzi, Marcello Marcello Crescenzi Cardinale presbitero di San Marcello Amministratore di Conza bandiera Stato Pontificio
Madruzzo, Cristoforo Cristoforo Madruzzo Cardinale presbitero di San Cesareo in Palatio Principe-vescovo di Trento
vescovo di Principe-vescovo di Bressanone
bandiera Principato vescovile di Trento
Mendoza de Bobadilla, Francisco Francisco Mendoza de Bobadilla Cardinale presbitero di Santa Maria in Ara Coeli Vescovo di Coria bandiera Regno di Castiglia e León
de la Cueva y Toledo, Bartolomé Bartolomé de la Cueva y Toledo Cardinale presbitero di San Matteo in Merulana bandiera Regno di Castiglia e León
d'Armagnac, Georges Georges d'Armagnac Cardinale presbitero dei Santi Giovanni e Paolo Vescovo di Rodez
Abate commendatario di Notre-Dame de Calers
Amministratore apostolico di Tours
Abate commendatario di Sainte-Marie de Lagrasse
bandiera Regno di Francia
Truchess von Waldburg, Otto Otto Truchess von Waldburg Cardinale presbitero di Santa Balbina Principe vescovo di Augusta bandiera Sacro Romano Impero
Cornaro, Andrea Andrea Cornaro Cardinale diacono di San Teodoro Vescovo di Brescia bandiera Repubblica di Venezia
Sfondrati, Francesco Francesco Sfondrati Cardinale presbitero di Sant'Anastasia Arcivescovo vescovo di Cremona bandiera Ducato di Milano
Cesi, Federico Federico Cesi Cardinale presbitero di San Pancrazio fuori le mura Amministratore apostolico di Caserta bandiera Stato Pontificio
Duranti, Durante Durante Duranti Cardinale presbitero dei Santi XII Apostoli Vescovo di Cassano bandiera Repubblica di Venezia
Recanati Capodiferro, Girolamo Girolamo Recanati Capodiferro Cardinale diacono di San Giorgio in Velabro Datario di Sua Santità
Abate commendatario di Moutiers-Saint-Jean
Vescovo di Saint-Jean de Maurienne
Legato apostolico di Romagna
bandiera Stato Pontificio
Crispo, Tiberio Tiberio Crispo Cardinale diacono e presbitero di Sant'Agata alla Suburra Amministratore di Amalfi bandiera Stato Pontificio
Pacheco de Villena, Pedro Pedro Pacheco de Villena Cardinale presbitero di Santa Balbina[1] Vescovo di Jaén bandiera Regno di Castiglia e León
d'Amboise, Georges II Georges II d'Amboise Cardinale presbitero di Santa Susanna Arcivescovo metropolita di Rouen e Primate di Normandia
Abate commendatario di Cerisy-la-Forêt
Abate commendatario di Notre-Dame de Déols
bandiera Regno di Francia
Farnese, Ranuccio Ranuccio Farnese O.S.Io.Hieros. Cardinale diacono di Sant'Angelo in Pescheria Abate commendatario di San Paolo alle Tre Fontane
Abate commendatario di Farfa e San Salvatore Maggiore
Patriarca titolare di Costantinopoli
Penitenziere maggiore
Arciprete della Basilica di San Giovanni in Laterano
Amministratore apostolico di Ravenna
bandiera Stato Pontificio
de Guise de Lorraine, Charles I Charles I de Guise de Lorraine Cardinale presbitero di Santa Cecilia Abate commendatario di Saint-Urbain
Abate commendatario di Saint-Pierre-et-Saint-Paul de Montier-en-Der
Arcivescovo di Reims
Abate commendatario di Saint-Paul de Cormery
Abate commendatario di Cluny
Abate commendatario di Gorze
Abate commendatario di La Cour-Dieu
bandiera Regno di Francia
della Rovere, Giulio Giulio della Rovere Cardinale diacono e presbitero di San Pietro in Vincoli Abate commendatario di Saint-Victor de Marseille
Amministratore apostolico di Urbino
Legato apostolico di Perugia e dell'Umbria
bandiera Ducato di Urbino
de Bourbon-Vendôme, Charles Charles de Bourbon-Vendôme Cardinale diacono pro illa vice di San Sisto Vescovo di Saintes
Abate commendatario di La Trinité de Vendôme
bandiera Regno di Francia
Verallo, Girolamo Girolamo Verallo Cardinale presbitero dei Santi Silvestro e Martino ai Monti Arcivescovo di Rossano
Vescovo di Capaccio
bandiera Stato Pontificio
Medici, Giovanni Angelo Giovanni Angelo Medici Cardinale presbitero di Santa Pudenziana (Eletto Papa con il nome di Pio IV nel 1559) Arcivescovo di Ragusa bandiera Ducato di Milano
Maffei, Bernardino Bernardino Maffei Cardinale presbitero di San Ciriaco alle Terme Arcivescovo di Chieti bandiera Stato Pontificio

Cardinali assenti

Cardinale Titolo Ruolo durante il conclave Nascita
de Longuy de Givry, Claude Claude de Longuy de Givry Cardinale presbitero di Sant'Agnese in Agone Vescovo di Langres
Amministratore apostolico di Poitiers
Abate commendatario di Fontenay
bandiera Franca Contea
d'Annebaut, Jacques Jacques d'Annebaut Cardinale presbitero di Santa Susanna Abate commendatario di Saint-Pierre de Préaux
Vescovo di Lisieux
Abate commendatario di Mont-Saint-Michel
Abate commendatario di Saint-Serge d'Angers
Abate commendatario di Notre-Dame du Bec
bandiera Regno di Francia
del Portogallo, Enrico I Enrico I del Portogallo Cardinale presbitero dei Ss. Quattro Coronati Inquisitore generale del Portogallo
Arcivescovo di Évora
bandiera Regno del Portogallo
Collegamenti esterni
  1. Titolo ricevuto il 10 marzo 1550.